Notte da incubo in Molise per via di maltempo e incendi che hanno spaccato il Molise in due. Già dalla tarda serata di ieri numerose richieste di soccorso sono giunte alla sala operativa 115 per via di una tromba d’aria che si è abbattuta su un’area compresa tra i territori del comune di Bojano e San Massimo. Numerosi alberi d’alto fusto sono stati abbattuti dalla forza del vento, in taluni casi limitanti la percorribilità di alcune strade. Danni si sono registrati su alcune linee elettriche ma non ai veicoli in transito. Nella notte una serie di incendi si sono registrati in diversi comuni del Basso Molise, come Termoli, Larino, Montecilfone, Campomarino, San Martino, Portocannone, Montenero di Bisaccia. Interessate dagli eventi aree ricoperte da bosco, sterpaglie e macchia mediterranea. Sono rimaste impegnate sino a questa mattina tutte le squadre dei Vigili del Fuoco disponibili sul territorio provinciale di Campobasso. Si registra anche un fuoco divampato all’interno di una costruzione edile in fase di ristrutturazione in località Mascione, nel capoluogo. In fase di ricostruzione le cause.


lunedì 3 Novembre 2025 - 10:26:42 PM
News
- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
- Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
- Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
- Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
- “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
- Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni



