Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 17 Settembre 2025 - 08:02:59 AM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Usavano tre cardellini vivi e legati come richiamo acustico, fermati due bracconieri, uno finisce in manette

Usavano tre cardellini vivi e legati come richiamo acustico, fermati due bracconieri, uno finisce in manette

0
Di MoliseTabloid il 2 Ottobre 2023 Cronaca, In Primo Piano
img

Carabinieri forestali del Nucleo di Frosolone (IS) e del N.I.P.A.A.F. di Isernia unitamente ai Guardiaparco del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise in località “Pantano – Zittola” hanno sorpreso due uomini di origini campane, non titolari di porto di fucile e privi di licenza di caccia, intenti a catturare cardellini con l’impiego di reti da uccellagione, con tre cardellini usati come richiami vivi legati tramite un filo al busto che impediva loro il volo e con quattro richiami acustici elettromagnetici.
Le violazioni penali contestate in flagranza di reato sono riconducibili al maltrattamento di animali e al furto venatorio aggravato in danno del patrimonio indisponibile dello Stato. Si è proceduto immediatamente al sequestro di tutto il materiale e al fermo dei due bracconieri che avevano catturato già diciannove cardellini, tenuti all’interno di apposite gabbie.
Dall’interrogazione della Banca Dati delle Forze di Polizia è emerso, peraltro, che uno dei due aveva precedenti per reati analoghi, e per questo motivo il Pubblico Ministero di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Isernia ha ritenuto esservi i presupposti per l’arresto in flagranza, con conseguente perquisizione domiciliare di entrambe le abitazioni, eseguite a cura del Nucleo Carabinieri Forestale di Pozzuoli (NA) e del N.I.P.A.A.F. di Napoli, che ha avuto esito positivo solo per quella dell’arrestato. Il secondo bracconiere, poiché incensurato, è stato denunciato a piede libero.
Viste le condizioni complessive, i diciannove cardellini oggetto della cattura sono stati immediatamente liberati sul posto, in quanto idonei al volo, mentre per i tre esemplari utilizzati come richiami vivi, dopo la visita dei veterinari A.S.R.E.M. di Isernia, si è stabilito che non sono adatti a volare e quindi sono stati trasportati presso le strutture della Riserva Naturale MAB di “Montedimezzo” in Vastogirardi.
A carico dell’arrestato, presso il Tribunale di Isernia, si è svolto il rito per direttissima conclusosi con una condannata patteggiata a 11 mesi di reclusione più il pagamento di una multa pari a seicento euro, con pena sospesa.
Dal Comando Gruppo Carabinieri Forestale di Isernia fanno sapere che “è stata un’operazione di polizia giudiziaria complessa che ha visto il coinvolgimento di Reparti dell’Arma fuori Regione, avviata tempo fa quando i Guardiaparco, svolgendo servizi anti-bracconaggio, hanno rinvenuto in quell’area materiale attribuibile alla pratica dell’uccellagione. Si tratta di un evento di assoluta gravità, non solo perché ha interessato una specie selvatica non venabile, protetta tra l’altro dalla Convenzione di Berna, ma anche perché verificatosi in un’area naturale protetta di assoluto pregio ambientale, Zona di Protezione Esterna del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise nonché Zona Speciale di Conservazione della Rete Natura 2000 “Pantano Zittola – Feudo Valcocchiara”. Questo fenomeno purtroppo alimenta un commercio degli esemplari di cardellino molto florido perché apprezzati grazie al loro canto melodioso. Una parte degli esemplari catturati in natura vengono destinati anche a traffici internazionali perché gli estimatori sono disposti a pagare anche migliaia di euro per i cosiddetti esemplari campioni nel canto”.
Ovviamente le attività per la tutela della fauna e degli habitat proseguiranno, rafforzando la sinergia operativa tra Arma dei Carabinieri e Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:02 am, 09/17/2025
temperature icon 19°C
cielo coperto
87 %
1018 mb
7 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:43 am
Tramonto: 7:08 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}