Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 19 Settembre 2025 - 07:53:01 AM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Salute persone e ambiente, legame indissolubile: tre nuove piante messe a dimora davanti l’ospedale Veneziale

Salute persone e ambiente, legame indissolubile: tre nuove piante messe a dimora davanti l’ospedale Veneziale

0
Di MoliseTabloid il 4 Ottobre 2023 Attualità, Isernia
img

Tre giovani piante autoctone, un Sorbo selvatico (Sorbus aucuparia) e due Aceri di monte (Acer pseudoplatanus), sono state messe a dimora questa mattina in un’area verde dell’ospedale “Ferdinando Veneziale ” di Isernia.
L’iniziativa, denominata “Un albero per la salute ”, è parte di una importante campagna di sensibilizzazione sull’interazione fra la tutela della salute delle persone e quella del nostro ecosistema ambientale e nasce dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti).
La collaborazione si fonda su un approccio One Health (Una sola salute) che riconosce come gli stati di salute degli esseri umani, degli animali e dell’ambiente siano legati indissolubilmente tra loro e siano interdipendenti in modo sostenibile.
Il progetto “Un Albero per la Salute ” prevede la donazione e la messa a dimora negli ospedali di tutta Italia di alberi da parte del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità.
L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto nazionale di educazione ambientale “Un albero per il futuro” realizzato dai Carabinieri Forestali della Biodiversità in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
L’evento odierno, svolto in contemporanea in altri 30 ospedali italiani, ha visto la partecipazione, oltre che del Comandante del Reparto CC Biodiversità di Isernia e della rappresentane regionale FADOI, del presidente della Regione Molise, del direttore generale Asrem, del vicario del Vescovo di Isernia e Venafro, del vicesindaco del Comune di Isernia, di una rappresentanza della Prefettura, della Guardia di Finanza e personale medico e sanitario del “Veneziale”.
Ogni pianta è stata geolocalizzata e sarà possibile seguirne la crescita, monitorando in tempo reale anche il risparmio di anidride carbonica (CO2).

Roberti: “Simbolo di rinascita”.
Il presidente della giunta regionale del Molise, Francesco Roberti, insieme al direttore generale dell’Asrem, Giovanni Di Santo, questa mattina, mercoledì 4 ottobre, hanno preso parte, al presidio ospedaliero “F. Veneziale” di Isernia, alla presentazione del progetto nazionale ‘FADOI’, in collaborazione con il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Isernia.
La direzione sanitaria e locale, insieme alle istituzioni civili, religiose e militare, con la donazione e la messa a dimora di tre essenze di piante autoctone, un sorbo uccellaio e due aceri, negli spazi verdi adiacenti l’ospedale, ha voluto simbolizzare la stretta correlazione tra la salute dell’ambiente con quella dell’essere umano e l’importanza del legame tra la salute delle persone e quella dell’ecosistema.
“Un gesto simbolico che abbiamo condiviso con trenta strutture ospedaliere su tutto il territorio nazionale – il commento di Roberti. – La piantumazione delle piante davanti agli ospedali vuole anche essere il simbolo della rinascita e del potenziamento del nostro sistema sanitario, su cui stiamo lavorando per restituire ai cittadini i necessari servizi e la giusta serenità”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:53 am, 09/19/2025
temperature icon 18°C
nubi sparse
53 %
1026 mb
5 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 30%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:45 am
Tramonto: 7:04 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}