Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 14 Agosto 2025 - 08:11:40 AM
News
  • Bloccati sul Matese dal temporale, in salvo gruppo di escursionisti con 3 bambini
  • Scontro frontale sulla Statale 17, tre persone ferite
  • Resta incastrato con la gamba tra auto e muretto, Vigili del Fuoco intervengono con cuscini pneumatici di sollevamento
  • West Nile, confermati due casi in provincia di Isernia: pazienti ricoverati, avviata indagine epidemiologica
  • All-in su Magnaghi, il Campobasso prende il bomber che cercava: fatta per l’ex Lucchese
  • Cardiologia al San Timoteo sempre più efficiente: effettuate procedure con tecniche mini-invasive
  • Borse di studio 2024/2025, al via la liquidazione delle somme in favore degli studenti molisani
  • Lavoro, in Molise oltre 5.500 assunzioni entro ottobre: turismo in testa ma mancano i candidati
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Giornate Fai di autunno, domenica 15 ottobre appuntamento a Lucito

Giornate Fai di autunno, domenica 15 ottobre appuntamento a Lucito

0
Di AndreaBaranello il 6 Ottobre 2023 Attualità, Lucito
img

Settecento proposte in oltre 350 città d’Italia, in tutte le regioni. Settecento meraviglie da scoprire che raccontano, ognuna a suo modo, l’Italia. Oltre ai luoghi del sapere, sarà possibile visitare palazzi storici, ville, chiese, castelli, ma anche esempi di archeologia industriale, laboratori artigiani e siti produttivi, ricchi di storia e curiosità. E ancora musei, collezioni d’arte, aree archeologiche, biblioteche. Tutto questo è il patrimonio culturale dell’Italia, il “nostro patrimonio”, che il FAI svela al pubblico. A chi desideri partecipare verrà suggerito un contributo libero, che andrà a sostegno della missione e dell’attività del FAI. Durante le Giornate FAI d’Autunno tutti gli iscritti al FAI potranno beneficiare degli accessi prioritari in ogni luogo aperto, di aperture e visite straordinarie in molte città e altre opportunità e iniziative speciali. In occasione di Ottobre del FAI, a chi si iscriverà per la prima volta al FAI – sia online che presso i luoghi aperti – sarà dedicata una agevolazione di 10€ in meno su ogni tipologia di quota.

Ecco le aperture della Delegazione FAI Campobasso
SOLO DOMENICA 15 OTTOBRE

LUCITO: IL BORGO E LA PINACOTECA

La nascita del borgo risale all’epoca della dominazione longobarda, quando pastori e agricoltori, per sfuggire alle invasioni, si rifugiavano nelle caverne scavate nel tufo della collina denominata “Colle a grotte”, su cui poi è sorto Lucito. Al borgo storico, che si sviluppa lungo il pendio della collina, si accedeva tramite la “Porta Maggiore”, adiacente al palazzo marchesale. Le case alte e serrate dei lati fungevano da bastioni. Una passeggiata di circa 45 minuti permetterà di scoprire l’antico borgo di Lucito, il suo palazzo e le sue chiese. Da Piazza Vittorio Veneto, punto di raccolta, il percorso guidato attraverso Porta Maggiore, l’antica porta di accesso con il suo arco a sesto acuto, proseguirà verso l’adiacente Palazzo Marchesale che con la sua possente mole domina il paese e la vallata. Al palazzo si accede attraverso un ampio portale da cui sarà possibile vedere l’elegante scalone di accesso. I visitatori saranno poi accompagnati nell’ex cappella gentilizia, dedicata un tempo a San Gennaro e oggi Auditorium, nella Chiesa madre, edificata prima del 1000 sui ruderi di un antico convento, nella chiesetta di san Rocco e a Casa D’Attilio, oggi pinacoteca. In quest’ultimo edificio sono conservati circa 50 opere del maestro Antonio Pettinicchi, pittore e incisore attivo nell’arte contemporanea. I suoi dipinti fanno riferimento alla realtà vera e autentica del Molise degli anni 60 e 70. Insieme ad altri artisti molisani negli anni 70 inizia un percorso figurativo d’avanguardia, sperimentazione e lotta riguardante le problematiche sociali di quei tempi.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Cardiologia al San Timoteo sempre più efficiente: effettuate procedure con tecniche mini-invasive

13 Agosto 2025

Borse di studio 2024/2025, al via la liquidazione delle somme in favore degli studenti molisani

13 Agosto 2025

Lavoro, in Molise oltre 5.500 assunzioni entro ottobre: turismo in testa ma mancano i candidati

13 Agosto 2025

Ultimi articoli

Bloccati sul Matese dal temporale, in salvo gruppo di escursionisti con 3 bambini

13 Agosto 2025

Scontro frontale sulla Statale 17, tre persone ferite

13 Agosto 2025

Resta incastrato con la gamba tra auto e muretto, Vigili del Fuoco intervengono con cuscini pneumatici di sollevamento

13 Agosto 2025

West Nile, confermati due casi in provincia di Isernia: pazienti ricoverati, avviata indagine epidemiologica

13 Agosto 2025

All-in su Magnaghi, il Campobasso prende il bomber che cercava: fatta per l’ex Lucchese

13 Agosto 2025

Cardiologia al San Timoteo sempre più efficiente: effettuate procedure con tecniche mini-invasive

13 Agosto 2025

Borse di studio 2024/2025, al via la liquidazione delle somme in favore degli studenti molisani

13 Agosto 2025

Lavoro, in Molise oltre 5.500 assunzioni entro ottobre: turismo in testa ma mancano i candidati

13 Agosto 2025

Comitato di Gestione Provvisoria del Parco del Matese, Pd stigmatizza la scelta dei componenti: “Non conoscono territorio”

13 Agosto 2025

Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio. VIDEO

13 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:11 am, 08/14/2025
temperature icon 23°C
nubi sparse
53 %
1016 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 34%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:09 am
Tramonto: 8:03 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}