Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 10:19:26 PM
News
  • Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
  • Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
  • Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
  • Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
  • Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Centrale Enel, il coordinamento “No Pizzone II” si appella ai consiglieri regionali. Chiesta una riunione speciale sul luogo del progetto

Centrale Enel, il coordinamento “No Pizzone II” si appella ai consiglieri regionali. Chiesta una riunione speciale sul luogo del progetto

0
Di MoliseTabloid il 16 Ottobre 2023 Attualità, Campobasso, Pizzone
img

Nell’ambito dell’attività di ascolto del territorio e delle sue strutturazioni sociali, economiche, associazionistiche e civiche, portata avanti fin dall’inizio dell’attuale legislatura, i rappresentanti del Consiglio regionale, il presidente Pallante, i componenti dell’Ufficio di Presidenza, i presidenti delle Commissioni permanenti e i capigruppo consiliari, hanno incontrato nella mattinata, nella sala Biblioteca di Palazzo d’Aimmo, gli esponenti del Coordinamento “No Pizzone II”.

I rappresentanti del coordinamento hanno espresso ai vertici dell’assemblea legislativa regionale tutta la loro preoccupazione per la realizzazione del progetto dell’Enel che coinvolge gli invasi di Castel San Vincenzo e Pizzone, denominato per l’appunto “Pizzone II”. Un’iniziativa che per il coordinamento non può e non deve trovare realizzazione sia sul piano sostanziale che formale. Grosse perplessità, infatti, sono state espresse per quanto riguarda l’impatto che il progetto avrebbe sul territorio, sul suo complesso e fragile ecosistema – che, come è stato evidenziato, già ha impiegato diverse tempo per rigenerarsi ed inglobare gli invasi realizzati varie decine di anni fa, – sulle iniziative turistico-ricreative in atto o in evoluzione, sull’ambiente particolarmente ricco e variegato che accoglie la presenza di specie rare e a rischio estinzione, ma anche su quelle che sono le progettazioni e le iniziative in programma per l’intera area dell’Abazia di San Vincenzo al Volturno e delle importanti evidenze storiche-artistiche che conserva. Parimenti sono state evidenziate sia le criticità che l’iniziativa dimostra rispetto alle previsioni del vigente Piano regionale delle acque della Regione Molise, che la contrarietà espressa dal Parco Nazionale d’Abruzzo. I rappresentanti del coordinamento hanno quindi chiesto ai consiglieri una ferma posizione politica dell’organo assembleare regionale rispetto al progetto e all’impatto che esso potrebbe avere sul tessuto sociale, economico e naturalistico dell’area interessa e in generale per la provincia di Isernia e per tutto il Molise. Gli stessi rappresentanti, infine, hanno anche chiesto una seduta straordinaria sul tema del Consiglio regionale, da svolgersi proprio nei luoghi interessati dal progetto.

Gli esponenti del Consiglio regionale (erano presenti oltre a Pallante, i consiglieri Cavaliere, Cofelice, Di Baggio, Di Pardo, Greco, Facciolla, Fanelli, Niro, Passarelli, Romano, Sabusco e Salvatore) hanno quindi rivolto delle domande al coordinamento ed espresso delle valutazioni politiche e tecniche sulla questione.
Il presidente Pallante nel ringraziare gli intervenuti per gli elementi raccolti che saranno certamente utili ad ogni consigliere per formarsi o per fortificare la propria posizione politica in merito, per poterla, nel caso, esprimerla in atti sostanziali conseguenti. In proposito, il presidente ha ricordato come già domani l’Assise sarà chiamata ad esprimersi su una mozione presentata proprio sul progetto “Pizzone II”. Lo stesso presidente, in ultimo, si è detto favorevole ad accogliere la richiesta di un Consiglio regionale in loco, fermo restando la necessità di procedere prima alla verifica della fattività di una simile iniziativa sul piano procedurale.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Ultimi articoli

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:19 pm, 07/15/2025
temperature icon 25°C
nubi sparse
60 %
1015 mb
3 Km/h
Vento: 3 Km/h
Nuvole: 47%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}