La Giunta regionale del Molise, con propria delibera, ha integrato la delimitazione delle aree colpite dalle forti piogge registrate dal 1 maggio al 24 giugno 2023 con l’inserimento dei comuni di Bonefro, Ripalimosani, Sant’Elia a Pianisi, Torella del Sannio e Trivento per la provincia di Campobasso e Agnone per quella di Isernia.
La Regione ha quindi richiesto al ministero dell’Agricoltura la dichiarazione di eccezionalità degli eventi per i danni causati alle infrastrutture connesse alle attività agricole ai fini dell’applicazione delle specifiche misure di intervento. L’entità complessiva dei danni accertati ammonta a 5.981.987 euro.
martedì 12 Agosto 2025 - 03:57:14 PM
News
- Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano
- Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale
- Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso
- Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
- Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
- A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
- Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
- La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda