Si è conclusa con successo la partecipazione alla 280esima edizione della Fiera di Larino – tenutasi dal 12 al 15 ottobre – del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari, Gruppo Carabinieri Forestale di Campobasso, che, per la prima volta, ha allestito uno proprio stand espositivo.
La storica kermesse fieristica del comune frentano ha rappresentato un’ulteriore opportunità di divulgazione – soprattutto in favore delle numerose scolaresche e associazioni di ragazzi che hanno visitato la fiera e si sono soffermate interessate nello spazio espositivo riservato – delle numerose attività svolte dalla specialità forestale dell’Arma dei Carabinieri.
Lo stand è stato visitato da migliaia di avventori attratti dagli esemplari tassidermizzati della fauna selvatica autoctona – quali il lupo, la volpe, l’allocco e la poiana – nonché della fauna selvatica aliena, tutelata dalla CITES, rappresentata da pappagalli, coccodrilli, pitoni e tartarughe.
Un notevole interesse hanno suscitato la cartografia vincolistica inerente l’aspetto idrogeologico e paesaggistico del territorio regionale e la strumentazione tecnica utilizzata sia per i rilievi in bosco, costituita dal cavalletto dendrometrico, dall’ipsometro e dal succhiello di Pressler, sia per i rilievi sugli scenari di incendio boschivo, racchiusa nella valigetta NIAB, un vero e proprio ‘scrigno’ di tecnologia.
Particolare attenzione, infine, è stata riservata dai visitatori agli aspetti agroalimentari, e in particolare ai controlli che l’Arma opera sulla tracciabilità e rintracciabilità degli alimenti, illustrati dettagliatamente anche con immagini e filmati.
martedì 12 Agosto 2025 - 12:22:11 PM
News
- Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano
- Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale
- Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso
- Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
- Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
- A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
- Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
- La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda