Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 12 Agosto 2025 - 12:22:09 PM
News
  • Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano
  • Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale
  • Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso
  • Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
  • Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
  • A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
  • Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
  • La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Debiti Regione, nel 2024 arriva la “mazzata” delle addizionali Irpef. Aumenti per tutti (e non solo per i redditi medio-alti)

Debiti Regione, nel 2024 arriva la “mazzata” delle addizionali Irpef. Aumenti per tutti (e non solo per i redditi medio-alti)

0
Di MoliseTabloid il 19 Ottobre 2023 Attualità, In Primo Piano
img

I debiti accumulati dalla Regione hanno un costo e questa non è una novità. I 40 milioni di euro concessi dal Governo a copertura del disavanzo e per sbloccare il bilancio regionale non sono un regalo. E quando in questa occasione, come in altre del passato, si è detto che i molisani pagheranno con le loro tasche la situazione del momento, l’aumento delle addizionali Irpef a partire dal 2024 rappresenta uno degli esempi lampanti. Basta leggere la proposta di legge presentata dalla giunta regionale, pubblicata oggi 19 ottobre, per capire cosa ci aspetta, come se non bastassero i vari rincari ormai applicati a tutti i livelli. E chi non è “in mutande”, potrebbe presto restarci. Chi ha un reddito già basso – massimo 15mila euro – potrebbe avere l’obbligo di mettere in conto l’esborso di una ulteriore somma, in fase di dichiarazione, fino a 75 euro (per un totale di circa 260 euro). Sale fino a 200 euro in più l’esborso per chi dichiara redditi entro i 28mila euro (totale 540 euro). L’importo di maggiorazione viaggia sui 1.000 euro per chi invece guadagna fino a 50mila euro (totale 1.665 euro). E così via. Nella pdl in basso il dettaglio delle maggiorazioni potenzialmente in vigore dal 2024.

La pdl della giunta.
La Giunta regionale presenta una proposta di legge concernente: “Adeguamento della disciplina dell’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF). Modifica alla legge regionale 25 luglio 2013 n. 9, come modificato dall’articolo 2, comma 1 della legge regionale 30 marzo 2022 n. 5”
L’articolato prevede una modifica all’articolo 2, comma 1, della legge regionale 25 luglio 2013 n. 9, che avrà la seguente stesura: “A decorrere dall’anno d’imposta 2024, in attuazione dell’ articolo 6 del decreto legislativo 6 maggio 2011, n. 68 (Disposizioni in materia di autonomia di entrata delle regioni a statuto ordinario e delle province, nonché di determinazione dei costi e dei fabbisogni standard nel settore sanitario), l’aliquota dell’addizionale regionale all’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) è stabilita applicando, rispetto all’aliquota di base, le seguenti maggiorazioni:
1) 0,50 punti percentuali per i redditi fino a 15.000,00 euro;
2) 0,70 punti percentuali per i redditi oltre 15.000,00 euro e fino a 28.000,00 euro;
3) 2,10 punti percentuali per i redditi oltre 28.000,00 euro e fino a 50.000,00 euro;
4) 2,10 punti percentuali per i redditi oltre 50.000,00 euro”.
La maggiorazione dell’aliquota di base comporterà un’aliquota dell’addizionale regionale all’imposta sul reddito delle persone fisiche per la Regione Molise per i redditi sino a 15.000 euro pari a 1,73 per cento; per i redditi oltre 15.000 euro e sino a 28.000 euro pari a 1,93 per cento; per i redditi oltre i 28.000 e sino a 50.000 euro pari a 3,33 per cento; per i redditi oltre i 50.000 euro pari a 3,33 per cento”.
La proposta di legge passa ora alla Commissione consiliare permanente che dopo l’istruttoria e l’espressione del parere di competenza la invierà all’esame definitivo del Consiglio regionale.

Di Giacomo (Cultura e Solidarietà): “A pagare i debiti della Regione saranno i molisani di tasca propria”
“Come avevamo previsto a pagare i debiti contratti negli ultimi anni da chi ha amministrato e sta governando la Regione Molise saranno i molisani di tasca propria”. Così Aldo Di Giacomo, presidente dell’Associazione Cultura e Solidarietà commentando la decisione della Giunta regionale del Molise di aumentare – a partire da gennaio 2024 – l’aliquota Irpef per i redditi sopra i 28mila euro. “È stata scelta la strada più facile – aggiunge – colpendo la quota più consistente dei lavoratori e dei liberi professionisti ai quali sarà applicata l’imposta massima del 3,33%. Ma dalla Giunta Roberti nessuno spiega perché il deficit della Regione ha subito un ulteriore aumento di circa 121 milioni di euro. In rapporto alla popolazione residente diventiamo la Regione più indebitata d’Italia e sono sempre i lavoratori a pagarne le conseguenze. Se non fosse per l’intervento del Governo che mette a disposizione del Molise 40 milioni di euro, prima tranche di 200 milioni nel quinquennio, saremmo alla bancarotta. Nella beffa per i molisani – dice ancora Di Giacomo – c’è l’indicazione della Giunta che, pur di far cassa e prendere dalle tasche dei cittadini 17 milioni di euro, considera i redditi sopra i 28 mila euro “medio-alti”. Ancora una conferma che chi ci amministra non vive in Molise perché altrimenti saprebbe che tantissime famiglie con poco più di 28mila euro arrivano appena alla terza settimana del mese”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano

12 Agosto 2025

Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso

12 Agosto 2025

Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio

11 Agosto 2025

Ultimi articoli

Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano

12 Agosto 2025

Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale

12 Agosto 2025

Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso

12 Agosto 2025

Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio

11 Agosto 2025

Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen

11 Agosto 2025

A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole

11 Agosto 2025

Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza

11 Agosto 2025

La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda

11 Agosto 2025

Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto

11 Agosto 2025

Viola il Daspo, resta coinvolto in una lite e aggredisce i poliziotti: la serata finisce in carcere

11 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:22 pm, 08/12/2025
temperature icon 32°C
cielo sereno
39 %
1016 mb
20 Km/h
Vento: 20 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:07 am
Tramonto: 8:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}