Il presidente della Giunta Regionale del Molise, Francesco Roberti, componente dell’Ufficio di Presidenza della Conferenza Stato-Regioni, ha sostituito, in qualità di vice-presidente, questa mattina, giovedì 19 ottobre, alla presidenza dell’assemblea il presidente Massimiliano Fedriga. Tra i provvedimenti più importanti che sono stati discussi nel corso della Conferenza c’è stato il cosiddetto Decreto Sud. In tema di programmazione e utilizzo delle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione, sono stati presentati e accolti diversi emendamenti proposti, che andranno ad implementare la riforma per una migliore efficacia delle politiche di coesione. Ai fini del rilancio del Mezzogiorno dal punto di vista economico, produttivo e occupazionale, inoltre, il benestare della Conferenza Stato-Regioni all’istituzione della nuova ZES, la nuova Zona Economica Speciale, che comprende l’intero Sud Italia, conferma la collaborazione istituzionale per permettere alle regioni interessate di poter sfruttare le proprie peculiarità, anche come ulteriore stimolo a nuovi investimenti.
“C’è grande attenzione, in questo momento storico, per il Mezzogiorno e non possiamo far altro, d’ora in avanti, che sfruttare l’occasione e gli strumenti che ci vengono forniti per un indispensabile e necessario rilancio di alcuni territori, Molise compreso, che è sempre più al centro dell’attenzione delle istituzioni centrali”, commenta Roberti.
martedì 12 Agosto 2025 - 08:43:10 AM
News
- Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
- Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
- A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
- Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
- La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda
- Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto
- Viola il Daspo, resta coinvolto in una lite e aggredisce i poliziotti: la serata finisce in carcere
- Piazza gremita e tanta musica a Mirabello per la quarta edizione della sagra della soppressata