Nella mattinata di ieri, il Questore Vito Montaruli ha incontrato gli alunni delle quarte classi della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Francesco Jovine di Campobasso, alla presenza della dirigente scolastica Anna Gloria Carlini, per un momento di confronto con i piccoli studenti.
Grande è stato l’entusiasmo riservato al Questore e ad una rappresentanza del personale della Polizia di Stato della Questura da parte dei bambini, che hanno dimostrato una spiccata sensibilità verso i temi della legalità e del rispetto delle regole.
Nella circostanza, a ciascun alunno, oltre a vario materiale scolastico realizzato dalla Polizia di Stato, è stata consegnata una copia dell’agenda scolastica “Il mio diario”, realizzata dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, grazie al contributo del PON Legalità, giunta quest’anno alla sua 10a edizione.
Come in passato, protagonisti dell’agenda sono Vis e Musa, insieme ai loro amici a quattro zampe Lampo e Saetta, che accompagneranno i bambini durante l’anno scolastico con una serie di illustrazioni ed approfondimenti su numerosi temi, tra cui, quello dell’educazione stradale, del corretto uso di internet e dei social, i fenomeni del bullismo e cyberbullismo.
martedì 12 Agosto 2025 - 08:14:07 AM
News
- Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
- Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
- A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
- Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
- La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda
- Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto
- Viola il Daspo, resta coinvolto in una lite e aggredisce i poliziotti: la serata finisce in carcere
- Piazza gremita e tanta musica a Mirabello per la quarta edizione della sagra della soppressata