Il favismo è un problema da non sottovalutare: chi ne è affetto deve fare molta attenzione e può subire alcune limitazioni nel vivere quotidiano.
Ad affermarlo è Giose Trivisonno, consigliere comunale e capogruppo Pd a Palazzo San Giorgio.
“Un affetto da favismo, infatti, non deve soltanto stare attento ad alimentazione e contatto ma può avere serie conseguenze (soprattutto bambini e ragazzi) anche se respira i pollini. Giocare con i compagni al parco, ad esempio, può diventare difficile o impossibile per un bambino se lo stesso parco è adiacente ad un campo di fave.
Come in (tanti) altri comuni d’Italia ho chiesto di poter dotare Campobasso di una ordinanza ad hoc che vieti di coltivare fave in un raggio di 300 metri dall’abitazione di un affetto da favismo (anche scuole ed edifici sensibili).
Ne discutiamo ad inizio della prossima settimana in Commissione consiliare.
La mia proposta è semplice: nei prossimi 15/20 giorni il Comune raccoglie le segnalazioni dei cittadini per poi stilare una mappa delle zone interdette alla coltivazione delle fave.
Sono certo che raggiungeremo l’obiettivo.”
martedì 12 Agosto 2025 - 07:51:11 AM
News
- Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
- Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
- A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
- Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
- La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda
- Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto
- Viola il Daspo, resta coinvolto in una lite e aggredisce i poliziotti: la serata finisce in carcere
- Piazza gremita e tanta musica a Mirabello per la quarta edizione della sagra della soppressata