La cronaca dell’ennesimo episodio di violenza nei confronti delle donne, sventato dalla prontezza operativa di una pattuglia dei Carabinieri.
I militari, nel corso di un quotidiano servizio d’istituto sul territorio, nel transitare nei pressi dell’abitazione della donna, udivano rumori violenti di porte sbattute ed alcune urla, decidendo di effettuare immediatamente un controllo al fine di sincerarsi delle condizioni della 60enne. Giunti sull’uscio, la donna si palesava preoccupata e visibilmente scossa ed alla richiesta dei Carabinieri riferiva che al piano di sopra vi era il figlio.
Uno speditivo accertamento consentiva di rintracciare il giovane in camera da letto e condurlo in Caserma, ove acclarato che la misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare e divieto di avvicinamento emessa lo scorso luglio a suo carico dal G.I.P. del Tribunale di Campobasso, era ancora in corso di validità, si è proceduto al suo arresto, divenuto obbligatorio con l’inasprimento della normativa vigente, dandone immediata comunicazione all’Autorità Giudiziaria di Campobasso.
Il provvedimento cautelare dello scorso luglio scaturiva dalla denuncia sporta dalla madre ai Carabinieri di Bojano, nella quale elencava una serie consistente di condotte violente e vessatorie che il figlio 32enne aveva posto in essere nel tempo nei suoi confronti e per le quali – in talune circostanze – aveva dovuto fare ricorso alle cure dei sanitari.
L’abitazione della vittima risultava essere inserita, da qualche tempo, negli obiettivi sensibili cui le pattuglie sul territorio dedicano particolare attenzione nei quotidiani diuturni servizi d’istituto e tale circostanza discendeva dalle richieste che la donna aveva effettuato al 112NUE, anche a dopo il mese di luglio, ultima in ordine temporale il 18 ottobre scorso.
La prontezza e la rapidità, ma soprattutto lo spirito d’iniziativa dei Carabinieri intervenuti, consentiva di porre argine ad una lite che poteva sfociare in conseguenze peggiori.
Il Comandante della Compagnia Carabinieri di Bojano sottolinea – ancora una volta – l’importanza di denunciare immediatamente le violenze subite, già dal primo episodio e pone l’accento sulle segnalazioni al 112NUE a significare che sono prontamente vagliate e gestite.
mercoledì 29 Ottobre 2025 - 11:57:43 AM
News
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze
- Terremoto, il San Timoteo si dota di torri sismo-resistenti. Consegnati i primi lavori
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO



