Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 12 Agosto 2025 - 08:11:47 AM
News
  • Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
  • Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
  • A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
  • Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
  • La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda
  • Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto
  • Viola il Daspo, resta coinvolto in una lite e aggredisce i poliziotti: la serata finisce in carcere
  • Piazza gremita e tanta musica a Mirabello per la quarta edizione della sagra della soppressata
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»In Molise quasi 12mila residenti stranieri, presentato all’Unimol il Dossier Immigrazione 2023

In Molise quasi 12mila residenti stranieri, presentato all’Unimol il Dossier Immigrazione 2023

0
Di MoliseTabloid il 26 Ottobre 2023 Attualità, In Primo Piano
img

Sono 11.907 i residenti stranieri registrati in Molise nel 2022 che costituiscono lo 0,2% del totale nazionale e circa il 4% della popolazione regionale. E’ quanto emerge dal Dossier Statistico Immigrazione 2023 che è stato presentato presso l’Aula 160 posti “Franco Modigliani” del II Edificio Polifunzionale dell’Unimol, in Via F. De Sanctis a Campobasso, con un focus particolare ai dati del nostro territorio. Il documento, giunto alla 33esima edizione, è curato dal Centro Studi e Ricerche IDOS in collaborazione con il Centro Studi Confronti e l’Istituto di Studi Politici “S. Pio V”, e la ricerca è finanziata dall’Otto per mille della Chiesa
Valdese e dallo stesso Istituto “S. Pio V”, con il contributo di altri enti pubblici e privati.
Il numero dei cittadini stranieri residenti in Italia – immigrati o nati nel Paese – si è assestato, nell’ultimo quinquennio, sui 5 milioni (5.050.257 il dato provvisorio del 2022, l’8,6% della popolazione), mentre sono saliti a quasi 6 milioni gli italiani residenti all’estero (erano 4 milioni nel 2010), che nel 2018 avevano conosciuto un picco di espatri (155.900) gradualmente ridottosi nei 4 anni successivi (82.500 nel 2022).
È una stabilità, quella delle presenze straniere in Italia, che ridimensiona la retorica dell’invasione e che, allo stesso tempo, è il risultato di dinamiche interne legate ai trasferimenti da e per l’estero (273mila e 133.236 nel 2022), alle nascite (55mila, un settimo – 14,1% – delle totali 392.598), ai decessi (10mila), nonché alle acquisizioni della cittadinanza italiana (133.236), sempre più spesso a seguito di lungo-residenza (42% dei casi nel 2021) e relative a minori (40%).
Nel 2022 in Italia l’occupazione è tornata ai livelli del 2019, ma con una crescita differenziata per cittadinanza: più forte per gli stranieri (+5,2%) che per gli italiani (+2,1%). I primi registrano anche incrementi lavorativi differenziati per genere (+5,9% gli uomini e +4,3% le donne).
Complessivamente gli stranieri incidono per il 10,3% sul totale degli occupati e per il 16,0% sui disoccupati. Inoltre, la loro incidenza sul totale dei lavoratori ha una forte variabilità: meno dell’1% nei servizi generali delle amministrazioni pubbliche, circa il 2% nel settore del credito e assicurazioni e in quello dell’istruzione, 15,6% nelle costruzioni, 17,0% negli alberghi/ristoranti e in agricoltura, 62,2% nei servizi alle famiglie.

Gravina: “Dati che servono alla costruzione di una società più accogliente, aperta ed equa”
Presenti all’evento, aperto dagli indirizzi augurali e di saluto del Rettore, Luca Brunese, del direttore del Dipartimento Giuridico, Ruggiero Dipace, e dell’assessore regionale alle Politiche sociali, Gianluca Cefaratti, anche il consigliere regionale ed esponente del MoVimento 5 Stelle, Roberto Gravina, e l’assessore alle politiche sociali del Comune di Campobasso, Luca Praitano.
“Nella redazione del rapporto presentato oggi va rimarcato l’aiuto concreto dato dal Dipartimento Giuridico dell’Università degli Studi del Molise – ha sottolineato Gravina – che riesce così a fornirci non solo numeri, ma anche contributi di approfondimento e riflessione utili a trarre indicazioni importanti su un fenomeno come quello migratorio sempre al centro del dibattito pubblico e politico non solo in Italia, rendendo esplicito, fra le altre cose, quale rilevanza possa avere mettere in correlazione, proprio nel caso della nostra regione, il fenomeno migratorio con quell’insieme composito di aree interne che rappresenta il nostro territorio, aree interne erose da uno spopolamento costante.
Il Dossier Statistico Immigrazione, curato dal Centro Studi e Ricerche IDOS di Roma, ha raggiunto quest’anno la trentatreesima edizione e ha il grosso merito di accrescere il grado di consapevolezza sul fenomeno migratorio attraverso un’analisi rigorosa e rispettosa dei dati e della realtà dei fatti – ha dichiarato Gravina. – I preziosi interventi dei due curatori della sezione del volume dedicata al Molise, ovvero Maria Ausilia Simonelli (docente UniMol) e Ivo Oriente (USR Molise), hanno fornito una chiara definizione di quanto questo Dossier sia uno strumento conoscitivo e informativo capace di restituire un quadro dell’immigrazione in Italia scevro da ogni pregiudizio, contribuendo così alla programmazione di azioni politiche ed amministrative che devono essere finalizzate alla costruzione continua di una società più accogliente, aperta ed equa.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio

11 Agosto 2025

Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza

11 Agosto 2025

Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto

11 Agosto 2025

Ultimi articoli

Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio

11 Agosto 2025

Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen

11 Agosto 2025

A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole

11 Agosto 2025

Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza

11 Agosto 2025

La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda

11 Agosto 2025

Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto

11 Agosto 2025

Viola il Daspo, resta coinvolto in una lite e aggredisce i poliziotti: la serata finisce in carcere

11 Agosto 2025

Piazza gremita e tanta musica a Mirabello per la quarta edizione della sagra della soppressata

11 Agosto 2025

Zanzare infette da West Nile in Molise, a Campobasso due notti di disinfestazione adulticida

11 Agosto 2025

Bus sostitutivo in panne, Gravina: “Disagi vecchi, promesse nuove. Il Molise isolato”

11 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:11 am, 08/12/2025
temperature icon 24°C
cielo sereno
53 %
1017 mb
9 Km/h
Vento: 11 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:07 am
Tramonto: 8:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}