Continuano gli incendi di vegetazione in tutta la regione. Decine gli interventi registrati negli ultimi due giorni. Particolarmente interessati sono i comuni di Montenero di Bisaccia, Campomarino, Guglionesi, San Martino in Pensilis, San Giacomo degli Schiavoni, Larino, Morrone, Bagnoli del Trigno, Agnone e Venafro. Le temperature e le forti raffiche di vento non risparmiano il lavoro delle squadre dei Vigili del Fuoco territoriali. Divelte diverse insegne pubblicitarie. Un albero d’alto fusto è stato sradicato ed è caduto sulla inferriata che delimita l’ingresso del Liceo Scientifico del capoluogo molisano. Fortunatamente non ci sono state auto e persone coinvolte. Alle porte di Termoli un importante incendio ha tenuto impegnate squadre dei Vigili del Fuoco locali, del distaccamento di Santa Croce di Magliano, alle quali si è reso necessario aggiungere altro personale proveniente dal Comando di Campobasso.
sabato 8 Novembre 2025 - 08:54:21 PM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



