Le forti raffiche di vento che hanno devastato il Molise (come gran parte dell’Italia) hanno lasciato il segno su edifici pubblici e privati e comunque nella maggior parte dei luoghi all’aperto. Tra questi ultimi ci sono anche i cimiteri, dove numerosi vasi non saldati al ripiano della lapide, pieni di fiori nuovi posizionati nei giorni scorsi per la commemorazione dei defunti – ieri 2 novembre la ricorrenza, – sono finiti a terra, distrutti nell’impatto con il terreno sottostante o comunque danneggiati (nel caso di vasi in plastica). L’immagine mostra un esempio del cimitero di Campobasso ma la situazione è simile in ogni comune della regione.
venerdì 8 Agosto 2025 - 12:23:24 AM
News
- Incentivi economici per spostarsi a Sesto Campano, adesione da prime quattro famiglie
- Nuova ondata di calore, da sabato temperature oltre i 30 gradi
- West Nile, a Isernia due interventi al mese di disinfestazione “Pronti ad intensificare misure se necessario”
- La Regione acquista la sede del Centro per l’Impiego, sarà polo istituzionale e amministrativo
- Presentato l’Agosto Bojanese: Max Gazzè e Simona Boo (99 Posse) tra i protagonisti
- Differenziata, a settembre il Punto di Raccolta Assistito a Vazzieri. Sea: più manutenzione di strade e verde pubblico
- Sisma 2018, Di Niro (Ance): “Bene i 37 mln annunciati. Ora si proroghi termine per ricostruzione post terremoto 2002”
- Lavoratori a rischio licenziamento, prorogato al 31 agosto il contratto tra Responsible e società di pulizie e ristorazione