Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 10 Luglio 2025 - 01:50:01 AM
News
  • Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115
  • Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti
  • Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”
  • Pronto Soccorso Isernia: due medici si dimettono, altri pronti a seguirli. Asrem: indetto nuovo avviso
  • Calcio, il Campobasso aggiunge esperienza in attacco: preso Vito Leonetti
  • Servizio di guardia medica turistica attivo lungo la costa
  • Sostegno alle società e agli enti di promozione sportiva, la giunta regionale stanzia 650mila euro
  • Stile di vita sano, presentato il progetto “Bici in Comune”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Inaugurato a Campobasso il Centro Educativo per Famiglie e Minori, punto di riferimento contro il disagio giovanile

Inaugurato a Campobasso il Centro Educativo per Famiglie e Minori, punto di riferimento contro il disagio giovanile

0
Di MoliseTabloid il 21 Novembre 2023 Attualità, Campobasso
img

Taglio del nastro lunedì mattina, 20 novembre, in via Fortunato a Campobasso dove si è tenuta la cerimonia d’inaugurazione del Centro Educativo per Famiglie e Minori. Nato grazie ad Educommunity, un progetto sperimentale di innovazione sociale del Comune di Campobasso, di cui la Cooperativa Sociale Sirio è ente attuatore, e finanziato dal Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri (a valere sul Fondo di innovazione sociale, istituito dalla Legge di Bilancio 2018 – G.U. Serie Generale n. 32 del 7 febbraio 2019).
Un’iniziativa concreta, che consente alla città di poter finalmente avvalersi di un Centro che offre una serie di servizi di supporto alle famiglie. Si tratta di servizi per combattere il disagio giovanile, rivolti ai minori che vivono situazioni difficili e alle loro famiglie. Una struttura che, funzionando come centro nevralgico di una nuova comunità educante, è in grado di perseguire obiettivi di integrazione di fragilità e solidità educativa, facendo anche cooperare, in virtù della prevenzione, famiglie con disagio e famiglie di sostegno.

Per il Comune di Campobasso, a prendere parte al taglio del nastro, Luca Pritano, assessore alle Politiche Sociali, la sindaca Paola Felice, unitamente al dirigente Vincenzo De Marco. Al loro fianco il presidente della Cooperativa Sirio, Lino Iamele e il coordinatore del progetto, Alberto Cesari, dell’associazione Isnet per lo sviluppo dell’economia sociale che ha affiancato la Sirio nell’ideazione e sviluppo del progetto.
All’importante cerimonia sono, inoltre, intervenuti il Prefetto di Campobasso, Michela Lattarula e Raffaella Petti, in rappresentanza dell’Ufficio Scolastico Regionale.
La struttura che da oggi diventa operativa a tutti gli effetti e in cui opererà una nutrita équipe di professionisti tra psicologi, psicoterapeuti, assistenti sociali, animatori socio educativi e operatori ausiliari, può accogliere, in due stanze da tre persone ognuna, sei minori istituzionalizzati in regime residenziale e 14 minori in regime di semi residenzialità, cioè garantendo a quest’ultimi di poter trascorre in questo luogo parte della giornata, come ad esempio il momento del pranzo e il pomeriggio.
“Questa struttura – ha spiegato l’assessore Luca Pritano – vuole essere un vero e proprio punto di riferimento del settore, perché non solo si rivolge alle fasce in difficoltà e, quindi, ai ragazzi a rischio devianza, ma anche alle loro famiglie operando interventi strutturati per situazioni che sono all’attenzione delle politiche sociali. Un progetto – ha spiegato – che però ha una valenza fondamentale soprattutto in ambito preventivo, attraverso non solo il regime di residenzialità, ma attraverso tutte le attività che il Centro offre che, unitamente alla professionalità degli operatoti, saranno fondamentali per prevenire in città il disagio educativo”.
Dello stesso parere anche la sindaca Paola Felice che ha voluto ricordare come un luogo come questo possa far sentire al sicuro i minori che vivono situazioni difficili, ma che, nel suo intervento, ha poi voluto fare il punto proprio sull’importanza della prevenzione. “L’invito da parte di tutti – ha infatti commentato la sindaca Paola Felice – è quello che ognuno possa sempre sentirsi responsabile della nostra comunità”. Il dirigente delle Politiche sociali del Comune di Campobasso, Vincenzo De Marco, ha evidenziato che si tratta di un progetto innovativo, sperimentale e, non in ultimo, “particolarmente ambizioso, con la cogestione tra pubblico e privato, che mira a prevenire e ridurre il disagio dei minori, che sempre più spesso sfocia nel ricovero presso strutture”.

“Educommunity è un progetto che ha coinvolto diverse professionalità, in stretta sinergia col Comune di Campobasso. E, oggi, grazie a un intenso lavoro la nostra città può avere un Centro Educativo per Famiglie e Minori in uno dei quartieri più popolosi della città”, ha ricordato il presidente Sirio, Lino Iamele, che, insieme al progettista Alberto Cesari, ha evidenziato “l’espetto innovativo di una co-progettazione che non solo ha visto e che vedrà ancora un ente e un privato continuare a operare in sinergia per i medesimi scopi, così come per la gestione del Centro, ma ha visto portare avanti un’iniziativa che intende coinvolgere e mettere a rete famiglie, enti, privati e associazioni della città al fine di creare un tessuto sociale che sappia rendere reali prospettive positive per i giovani in difficoltà”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”

9 Luglio 2025

Pronto Soccorso Isernia: due medici si dimettono, altri pronti a seguirli. Asrem: indetto nuovo avviso

9 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso aggiunge esperienza in attacco: preso Vito Leonetti

9 Luglio 2025

Ultimi articoli

Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115

9 Luglio 2025

Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti

9 Luglio 2025

Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”

9 Luglio 2025

Pronto Soccorso Isernia: due medici si dimettono, altri pronti a seguirli. Asrem: indetto nuovo avviso

9 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso aggiunge esperienza in attacco: preso Vito Leonetti

9 Luglio 2025

Servizio di guardia medica turistica attivo lungo la costa

9 Luglio 2025

Sostegno alle società e agli enti di promozione sportiva, la giunta regionale stanzia 650mila euro

9 Luglio 2025

Stile di vita sano, presentato il progetto “Bici in Comune”

9 Luglio 2025

Sanità, Greco: “Basta concorsi generici, serve programmazione mirata”

9 Luglio 2025

A Ripalimosani sport a 360 gradi: inaugurato il campo da padel

9 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:50 am, 07/10/2025
temperature icon 16°C
cielo sereno
76 %
1019 mb
6 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:36 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}