Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 01:03:12 PM
News
  • Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Ragazzi formati sulla street photography. Presentato a Campobasso il progetto “Molichrom: sguardo sul quartiere”

Ragazzi formati sulla street photography. Presentato a Campobasso il progetto “Molichrom: sguardo sul quartiere”

0
Di MoliseTabloid il 21 Novembre 2023 Attualità, Campobasso
img

“Molichrom: sguardo sul quartiere” è una iniziativa dell’Associazione di promozione sociale Tèkne, realizzata grazie al contributo della Fondazione Banco Napoli. Partner dell’iniziativa l’associazione Il Mio Quartiere San Giovanni, con la preziosa collaborazione dell’Istituto Comprensivo Francesco Jovine.
Il progetto educativo ed artistico di street photography illustrato questa mattina a Campobasso dal presidente dell’Aps Tèkne Michele Messere e del direttore artistico Eolo Perfido, ha visto l’intervento del professore Orazio Abbamonte, presidente della Fondazione Banco di Napoli e dei consiglieri generali FBN Maria Vittoria Farinacci e Luigi Perrella.
Un percorso che si svolgerà per un’annualità prevalentemente sul territorio del quartiere San Giovanni di Campobasso, che ingloba una delle zone più popolose e densamente abitate della città, sviluppatasi con estrema rapidità dagli anni ’80. Un luogo sul quale sono emerse realtà come l’associazione “Il mio quartiere San Giovanni”, che ha svolto e continua a svolgere un ruolo determinante di stimolo, presenza e accompagnamento nell’attivazione di percorsi virtuosi culturali ed educativi.
In questo contesto urbano la street art ha assunto una grande importanza negli ultimi anni grazie all’opera dell’associazione Malatesta: quelli che prima erano grigi palazzoni sono ora opere d’arte conosciute e riconosciute in tutto il mondo, divenute oggetto di visite scolastiche provenienti da tutta Italia.
Obiettivo del progetto è di contribuire sempre di più alla costruzione di una “comunità” e di una rete solidaristica di intervento e di crescita della comunità stessa, che possa offrire ai più giovani gli strumenti per leggere la fotografia e comprendere le differenze tra i diversi generi, così da diventare essi stessi non solo fruitori, ma anche soggetti e elaboratori di percorsi fotografici nel corso degli anni.
In questa direzione Molichrom: sguardo sul quartiere presenta una serie di iniziative laboratoriali, che si rivolgono a venti ragazzi dai dieci ai diciassette anni e che diventeranno il fulcro intorno al quale ruoteranno una serie di altre iniziative, tra cui una mostra per la quarta edizione di Molichrom 2024, individuati grazie all’aiuto di associazioni e istituzioni che già da tempo operano nel quartiere.

IL PERCORSO

I/le partecipanti saranno introdotti alla Street Photography, un genere fotografico che da più di 100 anni racconta la nostra quotidianità e quanto di straordinario ci circonda senza a volte accorgercene. I ragazzi e le ragazze impareranno a cercare e riconoscere gli attimi di bellezza che si manifestano come sussurri tra i rumori della città. Capiranno che la fotografia non è solo forma, ma può essere delicata poesia visuale i cui versi sono ombre, movimenti e sguardi. I loro sensi saranno stimolati con l’obiettivo di renderli sensibili a tutte quelle sfumature del reale che a volte si celano nascosti agli occhi di chi non è predisposto a vederli. Si toccheranno i vari generi della Street Photography come anche il Ritratto di Strada, parte integrante di questa disciplina e banco di prova di qualità non solo strettamente fotografiche ma anche di relazione.
Per rendere ancora più accessibile il workshop, i docenti costruiranno un percorso ad hoc da poter svolgere utilizzando il più comune dei mezzi fotografici ovvero il proprio telefono cellulare, non più solo uno strumento da puntare a se stessi ma una lente da dirigere verso l’esterno alla ricerca di stimoli e opportunità spesso a portata di mano ma non per questo facilmente accessibili senza i giusti strumenti culturali.

IL PROGETTO

Le attività saranno divise in due momenti:

– la Formazione

– il Laboratorio Permanente

La Formazione: un workshop di due giornate (21 e 22 novembre) durante le quali Eolo Perfido, uno dei maestri italiani più conosciuti nell’ambito della Street Photography costruirà un percorso dedicato ad una nuova generazione di fotografi, futuri testimoni di un mondo in continuo cambiamento. SI tratteranno non solo argomenti di tecnica e di stile fotografico ma anche “il punto di vista”, per permettere loro di vivere coscientemente l’atto della Memoria che si fa Immagine.

PROGRAMMA WORKSHOP

21 novembre

Scoperta della Street Photography

15:00 – Introduzione alla Street Photography – Storia e concetti base

16:00 – L’arte di osservare: Esercizi pratici per migliorare la percezione visiva

17:00 – La tecnica fotografica in Street Photography

18:00 – L’importanza della luce e delle ombre nelle immagini di strada

22 novembre

Esplorazione e Pratica

15:00 – La Street Photography come espressione artistica- Il ritratto di strada – Catturare l’essenza delle persone

16:00 – Uscita sul campo – Esplorazione guidata in gruppo per catturare le immagini

18:00 – Condivisione e critica delle immagini catturate

Il Laboratorio Permanente consisterà in una piattaforma social dove i/le ragazzi/e potranno inviare le loro migliori fotografie e condividerle online sul sito del progetto. Saranno create delle collezioni sotto forma di gallerie tematiche che testimonieranno la crescita e la presa di coscienza del potenziale di uno strumento così diffuso ma poco conosciuto e approfondito come la fotografia. Un’esperienza dedicata alla crescita personale dei/delle ragazzi/e a cui verrà spiegato come la fotografia possa aiutarci ad interagire con le persone, i luoghi e le diverse culture.

I DOCENTI E RESPONSABILI DEL PROGETTO

Eolo Perfido
E’ uno degli street photographer italiani più conosciuti e stimati e dal 2014 è Leica Ambassador oltre che docente di Street Photography presso la prestigiosa Leica Akademie.
Si occupa da molti anni di formazione fotografica ed ha alle spalle decine di workshops internazionali di Ritratto, Street Photography e Post Produzione Digitale.
Dal 2019 fonda ExibartStreet (www.exibartstreet.com) una delle più importanti riviste online di Street Photography al mondo. E’ il direttore artistico di Molichrom: festival della fotografia nomade. www.eoloperfido.com

Associazione di promozione sociale Tékne
Associazione culturale nata nel 2015 e da allora si è impegnata nel contesto molisano nella promozione e organizzazione di eventi culturali quali: “Festival per l’infanzia – Per un palmo di naso”, “Mostra Fotografica – Non aprire che allo scuro”, “Incontri Internazionali di Poesia”, “Molichrom – edizione 2021 – 2022 – 2023”. www.teknearts.it

PARTNER
Associazione “il nostro quartiere S.Giovanni – E.T.S.”
L’associazione “Il Nostro Quartiere S.Giovanni ” è un’aggregazione di volontari associatisi con lo scopo di migliorare la qualità della vita nel Quartiere S.Giovanni di Campobasso. Fin dalla sua nascita, nell’ottobre 1995, l’Associazione si è attivata affinché le realtà del vivere quotidiano del quartiere fossero portate a conoscenza dell’amministrazione cittadina, con lo scopo di migliorare la qualità della vita nel quartiere, attraverso un’azione costruttiva, instaurando un rapporto costante, di stimolo e controllo con le istituzioni.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco

6 Luglio 2025

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:03 pm, 07/06/2025
temperature icon 32°C
cielo sereno
23 %
1013 mb
22 Km/h
Vento: 24 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}