I Carabinieri del Comando Provinciale di Campobasso, come ogni anno, hanno celebrato la “Virgo Fidelis”, Celeste Patrona dell’Arma. Dopo la celebrazione dello scorso anno a Matrice, questa volta il Comandante Provinciale Colonnello Luigi Dellegrazie e i suoi militari sono stati accolti a Petrella Tifernina presso la chiesa di San Giorgio Martire. La funzione religiosa, svoltasi nel pomeriggio, è stata concelebrata dal cappellano militare Don Giuseppe Graziano e dal parroco della chiesa petrellese Don Domenico Di Franco. All’annuale celebrazione in onore della Patrona dell’Arma dei Carabinieri hanno preso parte le più alte cariche civili e militari della provincia di Campobasso, una congrua rappresentanza di Carabinieri del Comando Provinciale unitamente ai familiari, le Associazioni Nazionale Carabinieri e Forestali, la moglie del Carabiniere Elio di Mella ed una rappresentanza di alunni del locale Istituto comprensivo “Dante Alighieri”.

Toccanti le parole dei celebranti che hanno ricordato il sacrificio dei Carabinieri su tutto il territorio nazionale ed estero, contornate dalle preghiere degli studenti che hanno approfondito la storia della Virgo Fidelis.
Al termine della cerimonia religiosa, il Colonnello Luigi Dellegrazie ha espresso parole di profondo ringraziamento verso l’operato quotidiano dei “suoi” carabinieri del Comando Provinciale di Campobasso, ricordando la genesi della ricorrenza della “Virgo Fidelis” istituita nel 1949 per volere di Papa Pio XII. L’Ufficiale inoltre nel ricordo dell’82° Anniversario della Battaglia di Culqualber, ha brevemente ripercorso i fatti d’arme che dal 1941 legano i Carabinieri al 21 novembre, evidenziando come i valori ed i principi che caratterizzarono l’estremo sacrificio dei Carabinieri chiamati a difendere il caposaldo in terra d’Africa di Culqualber, siano rimasti tuttora immutati.

La cornice canora della celebrazione è stata curata dal tenore Eros Antonelli che ha intonato l’inno alla Virgo Fidelis al termine della messa.
Una vera e propria giornata di festa per la comunità petrellese, arricchita anche dalla presenza nel centro cittadino di una pattuglia di carabinieri ippomontata e di una appiedata con stivali e mantella che hanno posato per alcune foto con gli abitanti del paese.


venerdì 14 Novembre 2025 - 03:34:03 PM
News
- Finto carabiniere smascherato dalla vittima, truffatore e complice denunciati
- Trignina, presentato piano da 190 mln di euro per la messa in sicurezza
- Consorzio Bonifica di Venafro, depositata interrogazione. Fanelli: “Ripristinare la legalità”
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate



