Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 11 Settembre 2025 - 01:05:55 AM
News
  • Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi
  • Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani
  • Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà
  • Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore
  • Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”
  • Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori
  • Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”
  • Da Stellantis ai lavoratori della mensa, De Socio (Cgil): “Il tempo degli annunci è finito”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Slittamento lavori per l’elettrificazione della tratta Campobasso–Isernia, Gravina interroga Roberti e l’assessore Marone

Slittamento lavori per l’elettrificazione della tratta Campobasso–Isernia, Gravina interroga Roberti e l’assessore Marone

0
Di MoliseTabloid il 29 Novembre 2023 Campobasso, Politica
img

I ritardi accumulati nell’elettrificazione della tratta ferroviaria Campobasso – Venafro hanno creato, negli anni, e continuano a creare, disservizi ai pendolari che quotidianamente percorrono la tratta Campobasso in direzione Roma o Napoli utilizzando autobus sostitutivi fino a Isernia, Venafro e Roccaravindola, per poi continuare il loro viaggio su treni obsoleti e fatiscenti, a gasolio, con rischio che la destinazione sia veramente una meta lontana, da raggiungere, per una grande maggioranza di casi, con ulteriori autobus sostitutivi intervenuti perché il treno nel percorso ha avuto una avaria.
«Alla luce dello notizie che sono state diffuse in queste settimane relative a un ulteriore slittamento per il completamento dell’elettrificazione della tratta Campobasso – Isernia, attraverso una interrogazione presentata quest’oggi e sottoscritta anche dai miei colleghi consiglieri del MoVimento 5 Stelle Angelo Primiani e Andrea Greco, ho chiesto al Presidente della Giunta Francesco Roberti, al quale compete la delega ai trasporti, e all’assessore con delega ai Lavori pubblici, viabilità ed infrastrutture Michele Marone, di conoscere il reale stato di avanzamento delle opere di ammodernamento delle infrastrutture ferroviarie molisane.»
A parlare è il consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle, Roberto Gravina che, dopo aver chiesto nei giorni scorsi risposte alla Giunta regionale di centro destra sullo stato dell’arte del Protocollo di intesa per la riqualificazione della stazione di Campobasso, intende andare a fondo anche nell’individuazione di quelle che continuano ad essere le problematiche che investono in modo principale il completamento dell’elettrificazione della tratta Campobasso Isernia.
«Il 10 ottobre 2021 FSI ha riaperto la tratta Isernia-Roccaravindola in via transitoria con treni diesel in attesa del collaudo e delle autorizzazioni al transito elettrificato e dell’acquisto dei mezzi elettrificati da parte della regione. – ha spiegato Gravina – In quella data l’ing Rapuano (FSI) ipotizzava ultimazione dell’iter entro marzo 2023, tant’è che nella primavera 2022. L’allora assessore ai Trasporti dichiarava l’appostamento in bilancio di circa 70 mln di euro di fondi europei per l’acquisto di 8 treni a trazione elettrica. La chiusura del secondo lotto Isernia-Campobasso era prevista nell’estate 2022, ma il 25 luglio 2022, con una nota ai sindacati, Trenitalia ha comunicato che l’interruzione da Isernia a Campobasso sarebbe stata prolungata fino a dicembre 2023. Con la pubblicazione dell’aggiornamento del piano commerciale di RFI, grazie anche agli organi di stampa locali, si è appreso che la stessa RFI ha comunicato un nuovo slittamento per il completamento dell’elettrificazione della tratta Campobasso – Isernia al 31.12.2024.
A questo punto – ha sottolineato Gravina – è il caso che la Giunta regionale renda chiari ed espliciti quali sono gli aggiornamenti ufficiali nel cronoprogramma degli interventi relativi alla Elettrificazione della tratta Campobasso – Venafro e quale la data presumibile di ultimazione, consegna e attivazione dell’opera (completa di collaudi e autorizzazioni al transito di mezzi elettrificati). Inoltre, qual è lo stato dell’arte dell’intervento della cosiddetta Metropolitana leggera e quali i tempi di ultimazione ed attivazione della stessa visto che il sito Open coesione riporta, per il progetto denominato “ELETTRIFICAZIONE E VELOCIZZAZIONE ROCCARAVINDOLA-ISERNIA-CAMPOBASSO 2^ FASE – ELETTRIFICAZIONE TRATTA ISERNIA (E) – CAMPOBASSO – MATRICE (I) 2 – PRG CARPINONE 3 – SCMT ISERNIA (E) – BOJANO (E) 4”, nello stato di avanzamento lavori, una presumibile data di inizio al 01.09.2018 ed un termine al 31.06. 2026? È ampiamente risaputo come ad oggi manca l’attivazione dei treni della metropolitana leggera Bojano-Matrice nonostante sulla tratta siano state investite ingenti risorse per adeguare o costruire diverse stazioni che al momento sono in completo abbandono.
Per ognuno di questi interrogativi va fornita ai molisani una risposta chiara – ha detto in conclusione Gravina – come altrettanto chiaramente, attraverso la mia interrogazione, si vuol sapere quali risorse economiche sono state individuate per provvedere all’acquisto dei treni elettrici necessari per garantire il servizio sulle tratte regionali ed extraregionali e quale è il numero di treni a trazione elettrica necessari per assicurare i collegamenti ferroviari sulle tratte ferroviarie del Molise. Ma, soprattutto, si chiede al governo regionale come intende procedere al fine di limitare i disservizi causati dai costanti ritardi ai pendolari molisani e non che percorrono la tratta Campobasso -Roma.»

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi

10 Settembre 2025

Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani

10 Settembre 2025

Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”

10 Settembre 2025

Ultimi articoli

Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi

10 Settembre 2025

Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani

10 Settembre 2025

Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà

10 Settembre 2025

Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore

10 Settembre 2025

Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”

10 Settembre 2025

Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori

10 Settembre 2025

Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”

10 Settembre 2025

Da Stellantis ai lavoratori della mensa, De Socio (Cgil): “Il tempo degli annunci è finito”

10 Settembre 2025

Stellantis Termoli, Misiani (Pd): “Serve chiarezza sul futuro del sito. A rischio l’intero territorio molisano”

10 Settembre 2025

Lavori sul cantiere senza sicurezza, la condanna dell’Ance Molise

10 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:05 am, 09/11/2025
temperature icon 19°C
pioggia moderata
90 %
1012 mb
8 Km/h
Vento: 11 Km/h
Nuvole: 98%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:37 am
Tramonto: 7:18 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}