Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 03:09:23 AM
News
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
  • Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
  • Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Vigili del Fuoco, in un anno quasi 500 incendi. Aumentano gli interventi per gli effetti del maltempo | Il 4 dicembre le celebrazioni per Santa Barbara

Vigili del Fuoco, in un anno quasi 500 incendi. Aumentano gli interventi per gli effetti del maltempo | Il 4 dicembre le celebrazioni per Santa Barbara

0
Di MoliseTabloid il 1 Dicembre 2023 Attualità, In Primo Piano, Isernia
img

Il giorno 4 dicembre sarà commemorata la festività di Santa Barbara, Patrona dei Vigili del Fuoco, finalmente di nuovo in Caserma. Alle ore 10.00, a Isernia, presso l’aula didattica, sarà celebrata da Mons. Camillo Cibotti Vescovo di Isernia – Venafro, alla presenza delle massime autorità civili e militari oltre ai rappresentanti dei vari Enti e del personale Vigilfuoco. Al termine della Santa Messa, il Comandante nel porgere i saluti agli interessati terrà una breve allocuzione. A seguire verranno consegnati gli Elogi pervenuti dal Dipartimento e gli attestati di riconoscimenti al personale in servizio e in quiescenza. Alle ore 11.15 circa, presso il cortile interno del Comando, seguirà un breve saggio dimostrativo con alcune manovre da parte del personale VF, a cui parteciperanno alcune scolaresche, gli invitati e tutti quanti vorranno partecipare essendo, per l’occasione, la sede del Comando aperta al pubblico.

Statistica Interventi ultimo anno (Dic. 2023 / Dic. 2022)

Nel 2023 il numero totale degli interventi è in leggero aumento rispetto agli anni precedenti; sono in aumento le cause di intervento scaturite da condizioni meteo avverse indice dell’elevata vulnerabilità al rischio idrogeologico del territorio molisano.

CAMPAGNA AIB (ANTINCENDIO BOSCHIVO) 2023

Il periodo estivo giugno – settembre 2023 è stato caratterizzato da condizioni climatiche particolari con assenza di precipitazioni per lunghi periodi che hanno determinato un aumento del numero di interventi.
Anche quest’anno per circa sessanta giorni, nel periodo di maggiore criticità oltre alle squadre ordinarie si è affiancata un’ulteriore squadra dedicata agli incendi boschivi grazie alla convenzione tra la Direzione Regionale VV.F. del Molise e la Regione Molise, in attuazione all’art. 7 della legge 335/2000.

Tale dato, pur avendo avuto incendi gravi in provincia, è ampiamente confortante confrontato con gli oltre 1400 ettari bruciati a livello regionale, indice che l’intervento delle varie componenti è avvenuto in maniera tempestiva riuscendo ad limitare le superfici bruciate.

PARTECIPAZIONE DEI VIGILI DEL FUOCO DI ISERNIA A CALAMITÀ NAZIONALI

Anche quest’anno sono state tantissime le missioni di soccorso effettuate dai Vigili del Fuoco di Isernia in altre calamità di cui segue un elenco non esaustivo:

Emergenza maltempo Campobasso periodo Novembre 2023;

Emergenza maltempo Friuli Venezia Giulia periodo Agosto 2023;

Emergenza incendi Calabria periodo Luglio 2023;

Emergenza alluvione Emilia Romagna periodo Luglio 2023;

Emergenza maltempo Ischia periodo Dicembre 2022.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:09 am, 07/03/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
62 %
1019 mb
4 Km/h
Wind Gust: 3 Km/h
Clouds: 4%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}