Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 7 Luglio 2025 - 07:49:11 AM
News
  • Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
  • Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
  • Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
  • Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
  • Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
  • Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
  • Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
  • Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Pediatri, è sempre più emergenza in Molise: i medici vanno in pensione ma mancano i sostituti | Fanelli prepara mozione

Pediatri, è sempre più emergenza in Molise: i medici vanno in pensione ma mancano i sostituti | Fanelli prepara mozione

0
Di MoliseTabloid il 11 Gennaio 2024 Politica
img

In Molise torna ad aggravarsi l’emergenza sanitaria pediatrica. A denunciare la questione è la consigliera regionale del Pd, Micaela Fanelli, che annuncia una mozione a Palazzo D’Aimmo.
“Per tentare di dare una “scossa” all’inattività politica di Roberti e della sua Giunta sul tema, martedì prossimo presenterò una specifica mozione in Consiglio Regionale, per impegnare il Governatore ad adottare immediatamente gli atti e le misure necessarie per garantire a tutte le famiglie molisane di accedere al fondamentale servizio dell’assistenza pediatrica di base ed ospedaliera, senza pregiudizi di territori marginali con relative difficoltà di mobilità e collegamenti. Nonché al diritto di essere informati nel caso di cessazione del servizio del pediatra territoriale, con indicazione del da farsi. Abbiamo sollecitato anche ad attuare, nel più breve tempo possibile, il progetto della Guardia medica pediatrica negli ospedali di Termoli, Campobasso, Isernia e in quello di area disagiata di Agnone, per il quale esistono le risorse finanziarie appostate. E allertato sulle prospettive del primariato al Cardarelli che potrebbe presto restare vacante, dopo l’ottimo e lungo servizio reso dall’attuale titolare.
La carenza di questi specialisti, infatti, si è trasformata negli anni in un problema gravissimo, che investe l’intera regione e che non esclude nessun territorio.
Soprattutto nei piccoli centri interni, quelli più lontani dalle città e meno appetibili (le cosiddette aree disagiate), i pediatri di libera scelta sono sempre più rari e quelli rimasti sempre più oberati. I motivi sono tanti e incrociano anche il piano nazionale, l’insufficienza di medici tout court, la contrattazione, l’appetibilità territoriale, la scarsità dei numeri dei bambini e le regole che favoriscono i luoghi ad alta densità.
E così, dopo Montenero, decretata zona carente straordinaria per la Pediatria a seguito del pensionamento di uno dei due professionisti in servizio, anche per quella di Riccia si va enucleando lo stesso problema.
Uno dei due dottori, che per anni ha assicurato un eccellente assistenza a tutti i bambini del comprensorio sanitario, ha lasciato l’incarico e non è stato ancora individuato un nuovo sostituto o una soluzione equipollente, né tantomeno le famiglie sono state avvisate sulle alternative e sulle procedure da adottare per non interrompere la continuità assistenziale dei propri figli. Sollecitati anche dal Comune, gli uffici dell’Asrem stanno tentando di dare qualche risposta e per l’inizio della settimana prossima è programmata una riunione al fine di individuare una soluzione tampone.
Ma la situazione resta difficile e non fa altro che aumentare il grado di incertezza e disperazione delle persone e, in questo caso, di centinaia di genitori, che non sanno più a chi rivolgersi, se non ai Pronto Soccorso, quando i figli non stanno bene.
Purtroppo però, anche le voci che arrivano dal Reparto di Pediatria dell’Ospedale Cardarelli raccontano di una situazione al limite, con medici e operatori sanitari allo stremo e con una forte preoccupazione per l’arrivo del pensionamento del primario del reparto.
Tutto questo, come al solito, accade nel più totale silenzio del governo regionale, muto e immobile, distante e distratto dai problemi dei cittadini.
Non è possibile lasciare intere popolazioni senza pediatra di base, non è possibile assistere al continuo depotenziamento dei reparti pediatrici ospedalieri, non è corretto lasciare le persone abbandonate a sé stesse. Non è giusto, non è sicuro, non è eticamente accettabile.
Il Molise, proprio a causa dell’enorme debito sanitario generato da decenni di commissariamento governativo, paga le tasse più alte d’Italia, senza che sull’intera regione siano assicurati i servizi sanitari minimi previsti dalla Costituzione.
Servono soluzioni temporanee ora, una seria programmazione politica ed una nuova contrattazione che favorisca l’attrattività dei medici verso territori più svantaggiati. Normative e contratti esistenti da aggiornare e finanziarie. Sindacati da ascoltare. E pediatri in forza da ringraziare.
Ne discuteremo in Consiglio. Per ora, grazie a chi si impegna con dedizione e competenza. Grazie alle famiglie che si stanno mobilitando per i propri figli. Ne nascono sempre meno anche per l’assenza di questi servizi: “il cane che si morde la coda”. La politica nazionale e regionale assuma consapevolezza e si ribelli ‘all’isomorfismo normativo’. Anche e soprattutto da qui passa il nostro futuro.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni

6 Luglio 2025

Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”

6 Luglio 2025

Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO

6 Luglio 2025

Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi

6 Luglio 2025

Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità

6 Luglio 2025

Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi

6 Luglio 2025

Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco

6 Luglio 2025

Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità

6 Luglio 2025

Secondo memorial “Nicola Fierro”, vince la squadra dell’Odg Molise. Giornata di sport e formazione

6 Luglio 2025

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:49 am, 07/07/2025
temperature icon 23°C
nubi sparse
73 %
1010 mb
12 Km/h
Vento: 29 Km/h
Nuvole: 44%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:34 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}