Prosegue senza sosta l’operazione straordinaria del controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Campobasso che ha intensificato la sua presenza nelle aree di Villa Flora, Via Palombo e nelle aree del centro storico della città. Tale attività rientra in un ampio piano di azione volto a contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti e a rafforzare la sicurezza in diverse aree urbane.
Nel corso dell’operazione, iniziata alle ore 17.00, numerosi individui sono stati sottoposti a identificazione e a controlli dettagliati. Quest’azione ha permesso non solo di intervenire direttamente nel fenomeno dello spaccio, ma anche di verificare i documenti di molti cittadini extracomunitari in transito nelle zone centrali della città. Tale processo ha consentito di rafforzare la sicurezza e l’ordine pubblico, fornendo un quadro più chiaro della situazione urbana.
A seguito dei controlli effettuati, è stato segnalato all’autorità prefettizia un cittadino extracomunitario per detenzione di modica quantità di sostanza stupefacente del tipo hashish che evidenzia l’impegno dei militari nella repressione delle attività illecite e dimostra l’efficacia di un approccio coordinato e mirato nel trattare il problema dello spaccio, nonché la corretta gestione di questioni relative alla sicurezza urbana in modo più ampio.
Inoltre, con l’analisi dei dati raccolti durante l’operazione, si prevede che ulteriori azioni di controllo possano essere attuate in futuro, mantenendo alta la vigilanza e continuando a preservare la legalità e l’ordine nel territorio di Campobasso.
venerdì 4 Luglio 2025 - 11:24:24 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”