- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca

- Questo evento è passato.
TERMOLI. San Sebastiano, il canto dei bambini. Rappresentazione degli istituti comprensivi
19 Gennaio 2024 @ 17:30 - 20:00

Diffondere le tradizioni popolari attraverso rappresentazioni che coinvolgono gli studenti delle scuole della città.
Il progetto “San Sebastiano – Il canto dei bambini” nasce da un’idea dell’assessorato alla Cultura del Comune di Termoli che ha voluto coinvolgere gli studenti degli istituti comprensivi che hanno aderito all’iniziativa.
Venerdì 19 gennaio saranno loro gli assoluti protagonisti ed interpreti del canto popolare del San Sebastiano, manifestazione itinerante che, a partire dal borgo vecchio, si sposterà in seguito lungo Corso Nazionale fino ad arrivare in Piazza Vittorio Veneto dove si esibiranno tutti i ragazzi del Comprensivo “Bernacchia”, dell’”Achille Pace” e della Scuola “Brigida”.
Il raduno per tutti i partecipanti è previsto per le ore 17,30 in Piazza Duomo nel borgo vecchio. Successivamente, intorno alle 18, tutti i partecipanti si sposteranno in Corso Nazionale dove inizieranno e si terranno le rappresentazioni.
Le esibizioni sono state preparate da studenti e docenti, al termine della manifestazione l’Amministrazione comunale omaggerà tutti gli studenti con una cartolina raffigurante San Sebastiano e sul retro il testo del canto popolare.
“Il canto popolare del San Sebastiano – ha spiegato l’assessore alla Cultura Michele Barile -, carico di storia e significato culturale, è un patrimonio da preservare e tramandare. Questo progetto è un impegno che le istituzioni hanno assunto col fine di preservare la nostra identità e permettere alle prossime generazioni di comprendere la ricchezza della nostra eredità”.