- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

- Questo evento è passato.
CAMPOBASSO. Open day all’Istituto Biotecnologico “Sandro Pertini”
21 Gennaio 2024 @ 9:00 - 13:30

Domenica 21 gennaio e 4 febbraio 2024 dalle ore 09.00 alle 13.30, nella sede di via Scardocchia, porte aperte per l’Istituto Biotecnologico “Sandro Pertini” di Campobasso che si prepara ad illustrare la propria offerta formativa a studenti e genitori alle prese con la scelta della scuola superiore.
L’istituto tecnico Biotecnologico, oltre a garantire una solida cultura scientifico-tecnologica, consente di passare facilmente dal mondo della scuola a quello del lavoro. Tra gli sbocchi occupazionali e professionali: tecnico analista in laboratori analisi chimiche e batteriologiche; tecnico di ricerca nei laboratori scientifici soprattutto nei settori ambientali, sanitario, ospedaliero e chimico; tecnico con mansione di conduzione e di controllo qualità industrie a carattere biochimico e farmaceutico; insegnante tecnico-pratico negli Istituti Tecnici e Professionali e nei corsi per lavoratori dell’industria.

Domenica 21 gennaio e 4 febbraio 2024 dalle ore 09.00 alle 13.30, nella sede di via Scardocchia, porte aperte per l’Istituto Biotecnologico “Sandro Pertini” di Campobasso che si prepara ad illustrare la propria offerta formativa a studenti e genitori alle prese con la scelta della scuola superiore.
L’istituto tecnico Biotecnologico, oltre a garantire una solida cultura scientifico-tecnologica, consente di passare facilmente dal mondo della scuola a quello del lavoro. Tra gli sbocchi occupazionali e professionali: tecnico analista in laboratori analisi chimiche e batteriologiche; tecnico di ricerca nei laboratori scientifici soprattutto nei settori ambientali, sanitario, ospedaliero e chimico; tecnico con mansione di conduzione e di controllo qualità industrie a carattere biochimico e farmaceutico; insegnante tecnico-pratico negli Istituti Tecnici e Professionali e nei corsi per lavoratori dell’industria.