Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 13 Settembre 2025 - 12:25:42 PM
News
  • Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
  • Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
  • Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
  • Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
  • Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»La Corte dei Conti boccia il Rendiconto 2022 della Regione. Gli aumenti Irpef rischiano di non bastare

La Corte dei Conti boccia il Rendiconto 2022 della Regione. Gli aumenti Irpef rischiano di non bastare

0
Di MoliseTabloid il 19 Gennaio 2024 Amministrativa, In Primo Piano, Politica
img

«Ieri, giovedì 18 gennaio, ho preso parte alla pubblica udienza della Corte dei conti, presso l’Aula Udienze a Campobasso, per il “Giudizio di parifica del Rendiconto generale della Regione Molise per l’esercizio 2022”, con instaurazione del contraddittorio su questioni pregiudiziali per effetto della pendenza del giudizio di costituzionalità sollevato con ordinanza n. 10/2023/PARI ed iscritto al n. Reg. Ord. n. 52/2023: della Corte costituzionale.»
Ad affermalo è il consigliere regionale del M5S, Roberto Gravina, che parla di una ennesima bocciatura per la Regione.
«Pur giudicando solo sulle pregiudiziali, anche in questa occasione la Corte dei conti ha certificato, alla presenza dei rappresentati della Regione e della Giunta regionale, ciò che è avvenuto e che è sotto gli occhi di tutti, ovvero la presentazione fuori dai termini massimi di un ddl della Giunta sul rendiconto 2022, avvenuto in presenza di un parere sfavorevole del collegio dei revisori e in assenza del giudizio di parificazione della sezione regionale di controllo della Corte dei conti.
Infatti, tenuto conto del già accumulato ritardo, visto che il termine fissato per la presentazione del rendiconto 2022 era il 30 aprile 2023, ci si attendeva che almeno, allorquando il 25 settembre 2023, la Giunta in carica approva la deliberazione n. 289 e approva la proposta di legge regionale del rendiconto 2022, il tutto venisse immediatamente trasmesso alla Corte dei conti per le osservazioni del caso e per avviare il procedimento di parifica. Ebbene, ciò non è avvenuto.
Come se non bastasse, il 13 ottobre 2023 il collegio dei revisori ha espresso parere negativo sul rendiconto generale 2022. Anche qui, ci si attendeva che la Regione trasmettesse alla Corte dei conti il disegno di legge del rendiconto 2022 emendato e adeguato ai rilievi del collegio dei revisori, ma anche questo dettame è stato disatteso dalla Giunta.
Soltanto in data 7 novembre 2023, circa 45 giorni dopo, la famosa delibera di Giunta 289 è stata trasmessa, sempre senza i rilievi dei revisori dei conti, alla sezione di controllo della Corte dei conti per il giudizio di parifica.
Quindi, prendendo come data iniziale il 7 novembre 2023 e aggiungendo lo spazio deliberando per permettere alla Corte dei conti di provvedere al giudizio di parifica, si sarebbe dovuto arrivare al 7 di febbraio 2024, invece, a dicembre vi è stata quella che in aula la Procura ha definito come l’operazione approva bilancio, con la quale è stato approvato tutto, in un modo anche contabilmente illogico.
Oramai la litania ripetuta da questo Governo regionale di centrodestra con la quale si indirizzano tutte le colpe della situazione attuale a chi ha governato nella passata legislatura, ovvero, a ben vedere, innegabilmente lo stesso centrodestra di oggi, fatica a fare breccia non solo tra i molisani, ma anche davanti agli organi istituzionali chiamati a vagliare le operazioni di bilancio che questa Giunta si è intestata.
La condotta della Regione Molise in termini di presentazione in ritardo dei documenti di bilancio costituisce un unicum in Italia ed è ripetuta, purtroppo, nel tempo. Inoltre, come se non bastasse, la Giunta ha deciso di procedere comunque senza tener conto delle risultanze emerse dalle osservazioni fatte dalla stessa Corte dei conti che, come è stato ricordato in aula, dovrebbero essere viste non come un limite ma come una fonte di opportunità per rendere le finanze dell’ente regionale più trasparenti e più sicure.
Il bilancio regionale non è solo un documento contabile è di per sé un bene pubblico e così va trattato, nel rispetto della legge e dei cittadini.
Nel perpetuare quelle che sono state definite come aberrazioni giuridiche e finanziarie e nel violare così apertamente non solo le leggi, ma anche gli avvertimenti degli organi preposti per il controllo e le verifiche, ci sono responsabilità certe anche dell’odierna Giunta di centrodestra.
La cosa più grave per i cittadini molisani è che le ombre che si allungano sul bilancio regionale potrebbero rendere vani anche i sacrifici a loro richiesti come quello dell’aumento dell’Irpef.»

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025

Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025

Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”

12 Settembre 2025

Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso

12 Settembre 2025

Sanità, Castrataro: “Troppe ombre sul futuro dei nostri ospedali”

12 Settembre 2025

Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:25 pm, 09/13/2025
temperature icon 24°C
cielo sereno
53 %
1020 mb
5 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:39 am
Tramonto: 7:15 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}