Sarà una giornata da ricordare quella di SABATO 23 SETTEMBRE alla Gea Medica di Isernia. Uno degli ospiti dell’istituto europeo di riabilitazione giunge all’ambito traguardo dei 100 anni. Il festeggiato è Antonio Di Perna. Molto conosciuto in città e stimato da tutti, il ‘nonno’ isernino celebrerà questo importante anniversario alla presenza dei familiari e degli amici più stretti, in una gioiosa festa in programma sabato pomeriggio nella struttura di via Acqua Solfurea. Per l’occasione, alle ore 16 il sindaco di Isernia, Giacomo d’Apollonio, gli consegnerà una targa ricordo. Antonio Di Perna ha lavorato per anni presso l’ospedale di Isernia e da quando è in pensione si è dedicato all’attività sindacale con lo Spi Cgil. In più ha ricoperto il ruolo di presidente dell’associazione mutilati e invalidi della sezione di Isernia, promuovendo tante iniziative a livello sociale. Sempre in movimento, solamente qualche anno fa, ha condotto delle ricerche storiche sulla seconda guerra mondiale. Proprio grazie alla sua attività instancabile è stato insignito del titolo di ‘Cavaliere della Repubblica’. L’impegno costante su più fronti, la voglia di stringere quotidianamente contatti, unita alla sua ‘sete’ di conoscenza sono di certo le qualità che lo hanno portato a raccogliere il grande affetto di cui è circondato.
venerdì 11 Luglio 2025 - 02:12:41 PM
News
- Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate