- Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
- Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
- Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
- Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
- Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
- Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca

- Questo evento è passato.
TERMOLI. Convegno “Sanniti, una storia negata”
3 Febbraio 2024 @ 11:00 - 14:00

Il 3 febbraio 2024 alle ore 11,00, nella sala consiliare del comune di Termoli, si svolgerà il convegno dal titolo “Sanniti, una Storia Negata”. Il seminario è stato organizzato dal Lions Club Termoli Host, nel suo secondo semestre di attività. L’argomento del simposio tratterà di un tema molto interessante per il territorio e per il nostro Molise che vanta discendenze da questo antico e valoroso popolo.
Il convegno sarà introdotto dal Presidente del Lions Club Termoli Host Domenico Fabbiano e da Giuseppe Ramunno, membro del direttivo dello stesso club.
Relatore del convegno l’archeologo campobassano prof. Gianfranco De Benedittis, studioso noto a tutti coloro che hanno a cuore l’archeologia del popolo Sannita, il professore parlerà degli scavi da lui diretti a monte Vairano sito tra i comuni di Busso e Baranello e presenterà anche i libri: “Sanniti una storia negata” e “L’uomo Sannita”.
Il convegno è ad ingresso libero, la cittadinanza tutta è invitata ad intervenire.