Avevano puntato un campo fotovoltaico nel territorio di Guglionesi ma non avevano fatto i conti con la vigilanza privata Pegaso, che questa sera ha sventato l’ennesimo furto. I malviventi sono riusciti a creare un buco nella recinzione e si stavano apprestando a mettere a segno il colpo quando sono stati costretti a desistere. Da dicembre, infatti, la Pegaso è munita di una centrale video a tecnologia avanzata che permette di controllare in tempo reale, in tutta Italia, i punti sensibili delle attività private – campi fotovoltaici in particolare – con le quali l’istituto di vigilanza ha un accordo. I ladri sono stati immortalati dalle telecamere e l’addetto al controllo dei monitor ha immediatamente dato l’allarme, mandando sul posto ben tre auto della Pegaso. I balordi, a quel punto, sono stati costretti a filarsela a mani vuote. Si tratta dell’ennesimo colpo evitato grazie alla prontezza dei vigilantes della Pegaso e al prezioso supporto che gli stessi forniscono alla cittadinanza e alle forze dell’ordine nell’attività di prevenzione.
mercoledì 10 Settembre 2025 - 03:09:31 AM
News
- Trasporto scolastico, contributo una tantum per famiglie di alunni con disabilità
- Turismo sostenibile, conclusa l’attività estiva di Confcommercio e Aeop Molise
- Assunzione dirigenti, la determina dalla “doppia” pubblicazione. Pd chiede lumi
- Non si ferma all’alt dei Carabinieri e finisce la corsa contro le auto in sosta, arrestato 19nne
- Ferito non riesce più a volare, airone rosso salvato dai volontari di Ambiente Basso Molise
- Carabinieri, il tenente Luigi Benvenuti lascia il comando del Norm di Isernia
- Carenza personale al Veneziale, Castrataro: “Adotteremo agevolazioni per i medici e le loro famiglie che verranno a Isernia”
- Presidente Camera Lorenzo Fontana in visita al Neuromed. Cesa: “L’Istituto è orgoglio italiano”