Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 05:41:38 PM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Pos, Gravina: “Previsti 25 mln di euro in meno di Irap. La Regione ragioni sulla propria sostenibilità invece di chiedere aiuto a Roma”

Pos, Gravina: “Previsti 25 mln di euro in meno di Irap. La Regione ragioni sulla propria sostenibilità invece di chiedere aiuto a Roma”

0
Di MoliseTabloid il 14 Febbraio 2024 Politica
img

Nella seduta monotematica di oggi del Consiglio regionale, incentrata sul nuovo Programma Operativo Sanitario 2023-2025, il consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle, Roberto Gravina, ha espresso le sue opinioni e proposte in merito alle sfide più pressanti che la sanità regionale si trova a dover risolvere.
«Nella nostra regione, la salute dei cittadini deve essere una priorità assoluta. È fondamentale che il nuovo Programma Operativo Sanitario sia improntato su un approccio inclusivo e apprezzabile è stato l’approccio e la professionalità con la quale è stata illustrata la bozza del nuovo Pos da parte dei responsabili della struttura commissariale», ha dichiarato Gravina.
Lo stesso Gravina ha sottolineato l’importanza di affrontare con decisione e determinazione le criticità presenti nel sistema sanitario regionale, tra cui la sua sostenibilità economica, la carenza di personale e la mobilità passiva.
«Sottolineando che il POS, come è normale che sia, affronta e stabilisce quello che è il fabbisogno, il vero dramma che vive la nostra regione e che impedisce l’attuazione di misure efficaci in ambito sanitario è la fiscalità deficitaria dell’ente regionale. Ciò lo ricorda sia la bozza presentata del Pos che i documenti contabili regionali. Basti pensare che nel bilancio di previsione della Regione Molise 2023/2025 è certificato un calo del gettito Irap di circa 25 milioni. Se cala l’Irap – ha rimarcato Gravina – cala drasticamente la possibilità da parte della Regione di finanziare la sanità regionale in autonomia in un momento, fra l’altro, nel quale si sta per abbattere in particolar modo sulle regioni del Sud, la tagliola della riforma dell’autonomia regionale con tutto quello che ci porterà purtroppo in dote. Una regione che non si occupa di incrementare e migliorare in modo autonomo la propria fiscalità è una regione che finisce per non occuparsi concretamente dei famosi Lea, che non si preoccupa del superamento reale del commissariamento, e che, invece, non pone la necessaria attenzione sulla evidente e certificata insostenibilità del sistema sanitario regionale.
Va aggiunto e ricordato, con una certa preoccupazione, che il Governo Meloni, fra l’altro, proprio nel novembre del 2023 ha dichiarato di voler abolire il Payback sanitario, ovvero quel meccanismo imposto dal legislatore consistente nella restituzione – da parte delle aziende del comparto sanità – dell’importo pari al 50% delle spese in eccesso effettuate dalle singole Regioni. Se ciò avverrà la Regione Molise perderà, grazie al Governo nazionale, altri 13 milioni l’anno»
Sulle difficoltà riscontrate e legate all’assunzione di nuovo personale sanitario da parte dell’Azienda Sanitaria Regionale, Gravina è stato chiaro: «La struttura commissariale con la bozza di questo nuovo POS ha ribadito che il budget per affrontare e risolvere questo problema è disponibile, ora, però, sarebbe il caso che l’ASREM apportasse i correttivi necessari a evitare gli errori del passato con concorsi che vanno ripetutamente deserti e stabilendo nuove modalità per sbloccare questa situazione di stasi negativa. Ma, ad oggi, su questo tema fondamentale non vediamo una rispondenza tra le possibilità che la struttura commissariale offre e ciò che ASREM continua a ripetere a oltranza, mancando occasioni importanti»
«Fermo restando che rimangono aperti sul tavolo tutti i problemi legati al potenziamento della sanità pubblica – ha detto in conclusione Gravina – apprezzabile è quanto detto dai responsabili della struttura commissariale nel corso dell’audizione di qualche giorno fa in Commissione regionale, quando hanno espresso l’intento di porre un freno alla mobilità passiva. Lo si fa ribaltando la decisione della precedente struttura commissariale e utilizzando le strutture dei privati accreditati. Resta da definire il come si debbano regolare questi rapporti e su tutto ciò la trasparenza operativa sarà la condizione imprescindibile da garantire ai cittadini molisani»

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:41 pm, 09/18/2025
temperature icon 24°C
cielo sereno
35 %
1025 mb
10 Km/h
Vento: 15 Km/h
Nuvole: 6%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}