Nell’ambito del progetto “Safe Driving” siglato tra la Prefettura ed il Comune di Campobasso, finalizzato al contrasto dell’incidentalità stradale correlata all’uso di alcol e sostanze stupefacenti, anche nella serata di ieri, 22 marzo, sono stati effettuati i servizi di controllo da parte degli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura e della Sezione Polizia Stradale di Campobasso, con l’ausilio di personale della Croce Rossa Italiana – Comitato di Campobasso e degli operatori dell’Ambito Territoriale Sociale del Comune di Campobasso.
Dall’avvio del progetto, nello scorso mese di ottobre, la Polizia di Stato di Campobasso ha controllato complessivamente nei servizi mensili finora svolti 422 veicoli, identificando 601 persone, delle quali 284 sono state sottoposte a test etilometrico mediante precursore.
A seguito di tali attività sono state elevate 5 contestazioni per violazione al Codice della Strada, effettuati 3 ritiri di carta di circolazione per omessa revisione periodica ed elevata una contestazione per guida in stato di ebrezza ai sensi dell’art. 186 c. 2 lett. B C.d.S., con conseguente ritiro della patente di guida.
mercoledì 9 Luglio 2025 - 04:47:18 PM
News
- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia