Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 11:07:49 AM
News
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
  • Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
  • Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Turismo, Molise maglia nera per promozione su internet (10%) | Un vacanziere su tre ha una seconda casa in regione

Turismo, Molise maglia nera per promozione su internet (10%) | Un vacanziere su tre ha una seconda casa in regione

0
Di MoliseTabloid il 26 Marzo 2024 Attualità, Campobasso
img

Si è svolto ieri, 25 marzo, il 3° appuntamento annuale della Giornata del Turismo della Camera di Commercio del Molise, evento che precede la 3^ Giornata Nazionale del Turismo a cura di Unioncamere, prevista domani a Roma, alla presenza del Ministro e dedicata ai Grandi eventi “Giubileo 2025 e Olimpiadi di Milano-Cortina 2025”.
L’evento molisano ha rappresentato un momento di riflessione del lavoro all’interno del progetto dell’Ente camerale “Sostegno del Turismo”, finalizzato a evidenziare le direttrici evolutive dei fenomeni turistici della Regione Molise attraverso attività di indagini economico-territoriali dell’Osservatorio dell’economia del turismo delle Camere di Commercio, oltre che di studio sulle destinazioni turistiche.
A parlarne gli esperti di ISNART – società del sistema camerale preposta alle ricerche turistiche – nelle persone di Alessandra Arcese – Coordinatrice Area Qualificazione Imprese e Territori e Leda Di Nuzzo – Area per la Valorizzazione degli Ecosistemi Turistici e Culturali.
Tra i dati più interessanti del 2023 relativi al Molise, la composizione del target dei turisti: formato prevalentemente da coppie (38,9%) e da famiglie (32,1%), registra prevalenza della categoria adulti (generazione Millennial e Generazione Y, di età compresa tra i 25 e i 57 anni) con una percentuale del 40,1%, e Baby Boomers (31,1%, di età compresa tra i 58 e i 77 anni).
I dati ci dicono inoltre che i turisti visitano il Molise perché proprietari di seconda casa (28,3%) oltre che per la bellezza della natura e il contatto con essa (17,1%), il mare (14,1%).
Tra le principali attività svolte dai turisti quelle legate al mare o al lago (56,1%) e la partecipazione a gite ed escursioni, dati che confermano la tendenza a scegliere un turismo naturalistico.
Un dato negativo è quello emerge rispetto ai canali di promozione: all’ultimo posto internet con solo il 10,1% rispetto alla media nazionale del 48,2%, così come il dato relativo alle recensioni sui social che è molto più basso rispetto alla media nazionale. Dati che devono indurre a riflettere e indirizzare i policy makers in primis, per la promozione del turismo regionale ma anche le imprese stesse, verso una presenza più marcata nei canali di promozione turistica digitali di rilievo.
Nonostante il voto medio sull’offerta turistica che nel complesso è tendente al “buono” (7.5/10), si registrano valori più bassi (tra il 6.4/10 e 6.8/10) sotto il profilo dell’offerta culturale, delle informazioni turistiche, dell’offerta di intrattenimento e dell’efficienza dei trasporti locali.
Le imprese dal canto loro stanno acquisendo la consapevolezza sull’importanza di innovarsi sia a livello organizzativo e gestionale che sotto il profilo della sostenibilità puntando su risparmio energetico e riduzione dell’impatto ambientale e sull’offerta di servizi green.
Durante il corso dell’evento è stato poi presentato il piano di sviluppo della destinazione Alto Molise: partendo dall’analisi dei dati sviluppati dalla nuova piattaforma Stendhal di ISNART, sono state presentate considerazioni sulle strategie di sviluppo data – driven, fondate su 6 campi di indagine: i prodotti turistici, i turisti, le infrastrutture, le imprese, le comunità locali e la governance.
La seconda parte dell’evento è stato dedicato alla narrazione di Progetti, Storie ed Esperienze, e affidata agli interventi di Letizia Bindi (Professore Ordinario di Antropologia Culturale – Direttrice del Centro di Ricerca BIOCULT – Università degli Studi del Molise) e Alessandro Arcese (Presidente Associazione Artemide APS) per la sezione Cultura, Maria Tirabasso (Responsabile Ufficio “Programmazione e promozione interventi a favore dei Molisani nel mondo” – Regione Molise) per la sezione Radici, Ernesto Rossi (Guida Ambientale Escursionistica e Tecnico sportivo Coni) per la sezione Natura, e Sabrina Tirabassi (Referente dell’Ufficio Politiche Europee del Comune di Campobasso) per la sezione Sostenibilità.
In chiusura, a cura di ISNART, la presentazione di Italia.it, l’Hub digitale del Ministero del turismo, un ecosistema digitale per tutti gli operatori italiani del settore turistico con l’obiettivo di fornire servizi diversificati per le imprese e i turisti italiani e stranieri.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:07 am, 07/03/2025
temperature icon 31°C
cielo sereno
40 %
1018 mb
4 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 1%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}