Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 01:39:03 AM
News
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
  • Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Inaugurazione Anno Accademico, Grossi: ‘Io vecchio amico dell’Unimol’

Inaugurazione Anno Accademico, Grossi: ‘Io vecchio amico dell’Unimol’

0
Di MoliseTabloid il 29 Settembre 2017 Attualità, Campobasso
img

Un invito ai giovani a non perdere la speranza e costruire con impegno il proprio futuro, ma anche quello di vivere nel rispetto delle regole e nella difesa dei principi costituzionalmente riconosciuti. Si presenta così il presidente della Corte Costituzionale Paolo Grossi a chiusura della cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico dell’Unimol che si è tenuta questa mattina presso l’Aula Magna del II Edificio Polifunzionale. Si definisce un ‘vecchio amico’ dell’Unimol, venuto in veste di docente a Campobasso negli anni ’90, molto prima di entrare a far parte della Corte Costituzionale. Grossi ha parlato della nozione di diritto e della necessità di recuperare il valore che gira intorno ad esso. “Il diritto non è solo un insieme di comandi e imperativi, spesso incorporati da un giudice, è la società stessa che si autoordina, è ordinamento prima che comando. Se riflettiamo bene non è qualcosa che interviene solo in caso di una violazione, ma appartiene alla nostra vita quotidiana”. Quindi uno sguardo alla Costituzione. “E’ il breviario dei diritti del cittadino italiano. Ma la Costituzione e il Tribunale che ne fa da custode devono essere attenti ai mutamenti della società nel corso degli anni”. A precederlo gli interventi del sindaco di Campobasso Antonio Battista, del governatore Paolo Frattura, del rappresentante degli studenti Alessandro Setaro, della rappresentante del personale tecnico-amministrativo Marilena Salvia, del Magnifico Rettore Gianmaria Palmieri, del professore ordinario di Filosofia del Diritto Valentino Petrucci. Palmieri ha voluto ricordare, fra le altre cose, gli studenti Giorgia Galasso, Luana Spicciato e Giovanni Casella, prematuramente scomparsi, prima di stilare un bilancio del lavoro e della situazione dell’Unimol. “L’Università non è solo il luogo dove il sapere viene trasmesso alle giovani menti degli studenti, è anche soprattutto una comunità di ricercatori e di studenti inserita in un territorio e in un cotesto sociale. Il susseguirsi da vent’anni a questa parte di riforme dell’ordinamento universitario, a mio avviso, ha finito con lo stravolgere la vita accademica sulla scorta di pregiudizi e di principi astratti che non hanno promosso il bene dell’Università italiana, sempre più ingolfata di regole, foriere solo di uno sterile aumento della burocrazia. La vita di una comunità di ricerca prima di essere normata deve essere permessa con le risorse necessarie”. Quindi uno sguardo alla strada percorsa dall’Unimol, oggi arrivata a comprendere sei dipartimenti, più di 25 corsi di laurea e 8mila studenti. Palmieri ha anche ricordato che in Molise il numero degli aventi diritto all’esenzione delle tasse universitarie è elevatissimo, anche se “il contributo del Miur è stato del tutto insufficiente a compensare il mancato gettito”. Altro passaggio è stato quello su due iniziative, quella di consentire a tutti gli studenti Unimol d’età inferiore ai 26 anni di viaggiare gratis per raggiungere ogni giorno le sedi dell’Università tramite i mezzi pubblici e quella legata al protocollo con l’Asrem, prossimo alla sottoscrizione, che prevede l’innalzamento della qualità dei servizi grazie all’inserimento di docenti nel sistema assistenziale. Citazione da parte del Rettore anche della misura Garanzia Giovani per i laureati gestita dall’Università e dei Campionati Sportivi Universitari Nazionali del 2018 che probabilmente si svolgeranno in Molise. Critici in parte i rappresentanti di studenti e personale tecnico-amministrativo: in particolare Setaro ha sottolineato la necessità di interventi correttivi del legislatore per favorire l’accesso allo studio e chiede che vengano adottate misure per supportare gli studenti fuori corsi, incentivare il percorsi di internazionalizzazione e potenziare il collegamento al mondo del lavoro; Salvia ha sottolineato la necessità di una più giusta retribuzione e di una maggiore partecipazione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:39 am, 09/16/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
87 %
1021 mb
9 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}