Si concluderà mercoledì 10 aprile l’attività di realizzazione del primo murale sui cambiamenti climatici in corso presso gli esterni della sede di via Scardocchia dell’IIS Pertini di Campobasso.
Sette studenti provenienti da scuole diverse (IIS Pertini, IC Jovine, IC Montini, IC Petrone, IC Matese e IC D’Ovidio) tutti componenti del team vincitore dell’hackathon “Aria” svoltosi nell’ambito del progetto SP.E.S. (Spazi di Educazione e socialità) che vede l’agenzia Agorà Onlus come capofila, sono diventati street artist per tre giorni sotto il tutoraggio di CROMA (Claudia Romagnoli), nota writer molisana.
I 7 giovani influencer green, col loro progetto di sostenibilità selezionato da una giuria composta da docenti ed esperti, hanno la possibilità di lanciare il loro messaggio attraverso un’immagine visibile a tutti e frutto delle loro idee.
Entro maggio seguiranno altri tre murales realizzati in altrettante scuole di Campobasso, tutti vincitori di hackathon aventi come temi la corretta gestione dei rifiuti, le energie rinnovabili e un uso dell’acqua volto a fini di Pace (Water for Peace).


giovedì 6 Novembre 2025 - 05:16:06 PM
News
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone
- Viola i domiciliari, 50enne ritorna in carcere
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito



