Torna per la quarta edizione la Paper Week, la settimana dedicata all’informazione e alla formazione sulla raccolta differenziata di carta e cartone, organizzata da Comieco, il consorzio nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi cellulosici. Da lunedì 8 aprile e fino al 14, i cittadini avranno la possibilità di approfondire il tema della raccolta differenziata di carta e cartone e scoprire il valore della filiera del riciclo attraverso una serie di iniziative. Tra queste c’è anche quella proposta da Sea Spa per le scuole primarie e secondarie di primo grado della città.
La Municipalizzata, che sul territorio mostra da anni una particolare attenzione al mondo dei più giovani e della formazione nelle scuole, ha accolto per il terzo anno consecutivo l’appello di Comieco per promuovere iniziative innovative per raccontare il mondo della carta e del suo riciclo. Campobasso Challenge – Green City Influencer è l’iniziativa promossa per il 2024 e andata in scena oggi, 10 aprile, e che rientra nel più ampio percorso che centinaia di studenti stanno percorrendo con “Campobasso Scuole Sostenibili”. Gli studenti degli Istituti Colozza, D’Ovidio, Jovine, Montini e Petrone sono stati chiamati a realizzare un messaggio sul valore della carta e dell’importanza del corretto conferimento. La Challenge si è confermata vincente con una forte valenza e ricaduta sociale coinvolgendo centinaia di studenti e le proprie famiglie. Numeri importanti e che dimostrano l’attenzione del mondo della scuola verso le tematiche ambientali.
“Siamo lieti di aderire anche quest’anno alla Paper Week. Un’opportunità per conoscere e apprezzare meglio la versatilità della carta e cartone e un momento di approfondimento per gli studenti coinvolti. Per Sea Spa tutto questo rappresenta un’occasione per promuovere pratiche di sostenibilità e di attenzione al tema riciclo”, ha affermato l’amministratore unico Stefania Tomaro.
Ma quanta carta si differenzia a Campobasso? I numeri della raccolta carta e cartone, secondo l’Ispra, per l’anno 2022 vede raccolti 1.871,120 tonnellate, che rappresentano il 22,2% di differenziata e una produzione pro capite di 39,75 kg a fronte di una media regionale di 40,7 kg.
venerdì 7 Novembre 2025 - 04:22:13 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



