Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 5 Settembre 2025 - 11:49:07 PM
News
  • Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO
  • Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce
  • Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice
  • Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne
  • Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione
  • Termoli, nuova struttura sportiva e riqualificazione campo calcetto a Colle Macchiuzzo
  • Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”
  • La prevenzione fa tappa a Termoli, screening in Piazza del Papa
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Alto Molise»Agnone»Demedicalizzazione 118 di Agnone, Greco: “Se i sindaci restano fermi ricorreremo al Tar a tutela dei cittadini”

Demedicalizzazione 118 di Agnone, Greco: “Se i sindaci restano fermi ricorreremo al Tar a tutela dei cittadini”

0
Di MoliseTabloid il 22 Aprile 2024 Agnone, Attualità, Politica
img

“Quando un diritto come l’accesso alle cure sanitarie viene negato, quando la governance aziendale e la classe politica rimangono sordi e insensibili alle richieste di un’intera area, quando negli occhi di anziani e genitori traspare la paura di quello che potrebbe accadere, a quel punto non resta che ricorrere alle aule di tribunale. Ne abbiamo parlato ad Agnone con i colleghi Angelo Primiani e Massimo Romano di fronte un’assemblea molto partecipata che ci ha chiesto misure urgenti affinché si possano ristabilire i requisiti basilari in merito al tema dell’emergenza – urgenza, messa in discussione con la demedicalizzazione della postazione del 118”.
E’ il commento del consigliere regionale del M5S Andrea Greco dopo l’incontro tenutosi ad Agnone con la cittadinanza in merito alla questione sanitaria locale.
“Si tratta di una vicenda da non sottovalutare soprattutto perché se il setting assistenziale rimane questo, i medici che oggi forniscono le prestazioni al Pronto soccorso del Caracciolo, dal prossimo mese di maggio non assicureranno più la loro disponibilità. E non perché sono “cattivi”, ma semplicemente perché se dovesse accadere qualcosa rischiano in prima persona.
La demedicalizzazione della postazione locale di 118 è solo l’ultimo colpo mortale inferto ad un territorio a cui negli anni è stato sottratto troppo sia in termini di servizi, sia in fatto di occupazione. Basti pensare che negli ultimi venti anni nel presidio di Area particolarmente disagiata sono andati perduti circa 200 posti di lavoro. Uno vero e proprio stillicidio che non fa altro che incentivare la piaga dello spopolamento oltre a cancellate la fiducia della gente nei confronti di chi è titolato a dare risposte concrete alla cittadinanza.

Il percorso intrapreso rischia di diventare senza via di uscita se alla rassegnazione e allo sconforto non si reagisce in maniera decisa. In questo particolare momento non possiamo lasciare ad altri decidere il futuro di intere generazioni. Mentre vengono qui a parlare di droni per trasportare le provette del sangue, ci tolgono i medici nel 118, la Tac resta inutilizzabile, le sale operatorie sono chiuse, la Dialisi attende da anni un impianto di biosmosi e un altro medico. Ed ancora: 12 comuni dell’alto Molise sono senza pediatra di base dal mese di agosto scorso, le analisi di notte in emergenza sono affidate al Poct,apparecchiatura che una volta funziona e una no. Non è tutto visto che hanno fatto fuggire l’unico dirigente medico del laboratorio Analisi, la quale aveva chiesto solo di poter lavorare. Si aggiunga la perdita del servizio mensa, oggi gestito da un privato insieme alla mai realizzata Rsa pubblica da 50 posti mentre accreditano privati. Dobbiamo continuare a sopportare?
A dirla tutta, è solo grazie al coraggio dei medici, degli infermieri e del personale ospedaliero se oggi viene assicurata la continuità di tanti servizi, nonostante il disegno di smantellamento in atto. Come comunità abbiamo il dovere morale di tornare a reclamare i nostri diritti, senza se e senza ma. I servizi funzionanti sono un diritto non una concessione. Né del dg Di Santo né di nessun politico.
Tutti i sindaci della zona dovrebbero ricorrere al Tribunale amministrativo regionale con il sindaco di Agnone e presidente della Provincia in testa, senza pensarci nemmeno un minuto. I diritti dei cittadini non si possono barattare a ribasso accettando le scelte della direzione sanitaria. Dovrebbero indossare le fasce e scendere in prima linea. Al sindaco Saia rivolgiamo l’ultimo diktat: si faccia interprete delle esigenze della comunità che è chiamato a rappresentare.
Se non dovesse farlo saremo noi, con il sostegno di decine di cittadini a ricorrere al Tar grazie alla disponibilità del collega Massimo Romano. L’auspicio è che ci sia massima adesione per dare forza ad una battaglia di civiltà, perché quanto si verifica in alto Molise è il preludio a quello che stanno provando a fare: privatizzare tutto ciò che resta della sanità pubblica in Molise. A questo disegno vergognoso noi ci opporremo sempre con tutte le forze e al fianco dei cittadini.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione

5 Settembre 2025

Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”

5 Settembre 2025

La prevenzione fa tappa a Termoli, screening in Piazza del Papa

5 Settembre 2025

Ultimi articoli

Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO

5 Settembre 2025

Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce

5 Settembre 2025

Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice

5 Settembre 2025

Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne

5 Settembre 2025

Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione

5 Settembre 2025

Termoli, nuova struttura sportiva e riqualificazione campo calcetto a Colle Macchiuzzo

5 Settembre 2025

Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”

5 Settembre 2025

La prevenzione fa tappa a Termoli, screening in Piazza del Papa

5 Settembre 2025

Contributi Pac, Coldiretti e Associazione Allevatori incontrano 40 imprenditori zootecnici

5 Settembre 2025

Presidio per Gaza a Campobasso, sostegno alla Global Sumud Flotilla

5 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:49 pm, 09/05/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
82 %
1019 mb
8 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 4%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:31 am
Tramonto: 7:29 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}