Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 15 Settembre 2025 - 06:10:45 PM
News
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia
  • Chirurgia innovativa, il dott. Verzaro arriva al Cardarelli di Campobasso
  • Magistrati, Ges Molise: “Solidarietà ai precari della giustizia in sciopero”
  • Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”
  • Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito
  • La tradizione “brinda” con il vino e la creatività, a Riccia in migliaia alla Festa dell’Uva. FOTO
  • Ritorno in classe, Pallante: “Formazione ragazzi è responsabilità di tutti”. Roberti: “Nello studio conoscenza e consapevolezza”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Festa Liberazione, i messaggi della politica | Roberti: “Onorare quei ragazzi che si sacrificarono per l’Italia”

Festa Liberazione, i messaggi della politica | Roberti: “Onorare quei ragazzi che si sacrificarono per l’Italia”

0
Di MoliseTabloid il 25 Aprile 2024 Attualità
img

“Le date che celebrano pagine indelebili della storia rappresentano importanti momenti di riflessione, soprattutto quando si vivono periodi storici particolari, così come quelli che stiamo vivendo a livello mondiale.”
Così il presidente della Regione Francesco Roberti in occasione della Festa della Liberazione’.
“Il 25 aprile rappresenta, per la nostra Italia, una data di fondamentale importanza nella storia di ognuno di noi, perché gli avvenimenti di quei giorni cambiarono, per sempre, lo scenario socio-politico della nostra Nazione.
In quei giorni, i protagonisti furono i giovani chiamati a combattere per gli ideali di libertà, democrazia, rinascita.
Dobbiamo ringraziare quei ragazzi che si sacrificarono per far risollevare l’Italia, flagellata dalla guerra.
È un momento, dunque, per onorare coloro che hanno lottato per la nostra libertà e per impegnarci a preservarla per le generazioni future.
La resistenza alla dittatura è un esempio di coraggio e determinazione che dobbiamo continuare a ricordare e celebrare. Oggi, più che mai, dobbiamo rimanere uniti nel difendere i valori di giustizia, uguaglianza e solidarietà, non dando nulla per scontato.
La situazione geopolitica mondiale testimonia come gli ideali di pace, libertà, democrazia vadano perseguiti e difesi tutti i giorni, perché sono l’eredità piu importante che ci hanno lasciato i nostri nonni”.

La consigliera regionale del Pd Alessandra Salvatore.
“Il 25 aprile festeggiamo la Liberazione del Paese dalla dittatura nazifascista e, con essa, i primi vagiti di una Democrazia che trovò, di lì a poco, le sue salde radici ed una “ossatura” capace di renderla resistente a sollecitazioni antidemocratiche, nella Costituzione Repubblicana.
Le celebrazioni, quest’anno, arrivano in un momento in cui la riflessione sull’antifascismo e su tutto ciò che è compressione dei diritti e delle libertà fondamentali, così come sulla universalità e modernità della nostra Carta costituzionale, risulta ancor più necessaria ed urgente.
Quelle norme, che sono scolpite nella nostra Costituzione e che pongono al centro i diritti e le libertà fondamentali, individuali e collettive, sono il frutto del lavoro di donne e di uomini, dalle più diverse estrazioni politiche, che, dopo avere subito, sulla propria pelle, la negazione di quei diritti fondamentali durante la dittatura nazifascista, dopo avere partecipato alla lotta di liberazione partigiana (gran parte delle madri e dei padri costituenti hanno avuto un ruolo attivo), hanno voluto mettere tutti noi al riparo dal rischio che potessero di nuovo verificarsi analoghe condizioni liberticide. Tutta la Costituzione repubblicana (non solo la XII disposizione transitoria e finale, secondo cui “E` vietata la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista”) rappresenta strutturalmente la condanna del nazifascismo e, quindi, di ogni totalitarismo, perchè pone norme (con i relativi principi) incompatibili e contrarie a tale assetto costituzionale: quelle che tutelano la libertà personale, la libertà di manifestazione del pensiero e di associazione, quelle che vietano la creazione di gruppi paramilitari con scopo politico, quelle che pongono le persone, senza distinzione alcuna, al centro di un sistema di garanzie costituzionali che ne preservano la dignità ed il diritto all’autoaffermazione ed all’autodeterminazione, come singoli e nelle formazioni sociali in cui esplicano la propria personalità.
Quelle norme, nate dopo e grazie al 25 aprile, poste come antidoto alla dittatura, sono il collante della nostra democrazia ed il presupposto della nascita della nostra Repubblica e della crescita morale, culturale e sociale di ogni ognuno di noi, a prescindere dalla appartenenza politica.
Proprio per rendere omaggio alla lotta di liberazione, alla nascita della Repubblica ed alla nostra Costituzione, domani occorrerà ribadire con forza che ogni italiano che si riconosce nella Costituzione repubblicana non può che essere antifascista (e cioè contrario ad ogni forma di dittatura e totalitarismo); che la Repubblica è una ed indivisibile, e non può essere fatta a pezzi, con riforme che condanneranno le regioni del centro-sud e delle aree interne alla totale privazione di quei diritti fondamentali che la Costituzione ha voluto fossero garantiti in ogni angolo dello Stivale; che l’Italia ripudia la guerra, le aggressioni militari e gli stermini di civili inermi e deve tornare, con l’Europa, a svolgere un ruolo attivo di mediazione per fare tacere le armi; che la libera manifestazione del pensiero è patrimonio irrinunciabile per ogni moderna democrazia; che la Sanità pubblica universale, il lavoro equamente retribuito e le tutele sociali sono il più potente mezzo di garanzia della sicurezza sociale e di contrasto alle mafie; che le donne non hanno alcuna voglia di aspettare ancora per vedere riconosciuti i loro sacrosanti diritti -al pari degli uomini- in famiglia, nel lavoro, nei contesti sociali in cui si trovano a vivere e ad operare e non possono accettare regressioni rispetto a conquiste (quelle relative ai diritti civili, alla libertà di autodeterminazione, anche rispetto al proprio corpo, che non è e non può tornare ad essere considerato un “involucro”), che, lungi dall’essere definitivamente acquisite, sono ancora non del tutto consolidate (si rimette mano, ad esempio, alla legge sull’aborto non per garantire la presenza, nei Consultori, di ginecologi ed operatori sanitari non obiettori – che oggi rappresentano l’80% del personale in servizio-, ma per creare ulteriori difficoltà rispetto a scelte che già sono difficili e dolorose).
La lotta di Liberazione contro la dittatura e per la riaffermazione dei diritti e delle libertà fondamentali non è e non può essere “divisiva”. Domani, anche e soprattutto in nome della nostra meravigliosa Costituzione, che deve essere cara a tutte le cittadine ed a tutti i cittadini italiani, fuori e dentro le Istituzioni, sarà la festa dell’intero Paese.
Buona celebrazione a tutte ed a tutti.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Chirurgia innovativa, il dott. Verzaro arriva al Cardarelli di Campobasso

15 Settembre 2025

Magistrati, Ges Molise: “Solidarietà ai precari della giustizia in sciopero”

15 Settembre 2025

La tradizione “brinda” con il vino e la creatività, a Riccia in migliaia alla Festa dell’Uva. FOTO

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025

Chirurgia innovativa, il dott. Verzaro arriva al Cardarelli di Campobasso

15 Settembre 2025

Magistrati, Ges Molise: “Solidarietà ai precari della giustizia in sciopero”

15 Settembre 2025

Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”

15 Settembre 2025

Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito

15 Settembre 2025

La tradizione “brinda” con il vino e la creatività, a Riccia in migliaia alla Festa dell’Uva. FOTO

15 Settembre 2025

Ritorno in classe, Pallante: “Formazione ragazzi è responsabilità di tutti”. Roberti: “Nello studio conoscenza e consapevolezza”

15 Settembre 2025

Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato

14 Settembre 2025

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:10 pm, 09/15/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
59 %
1019 mb
4 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 4%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:41 am
Tramonto: 7:11 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}