Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 01:29:19 PM
News
  • Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Sea, +20% di differenziata negli ultimi 3 anni. Risparmiati 400mila in costi di smaltimento, +340mila euro da recupero evasione

Sea, +20% di differenziata negli ultimi 3 anni. Risparmiati 400mila in costi di smaltimento, +340mila euro da recupero evasione

0
Di MoliseTabloid il 3 Maggio 2024 Attualità, Campobasso
img

SEA S.p.A. ha presentato oggi i risultati finanziari per il 2023 durante una conferenza stampa presso la sua sede in Piazza Molise, 70. L’amministratore unico della Municipalizzata, Stefania Tomaro, ha condiviso i dettagli dei risultati operativi e delle prospettive future dell’azienda.
Il 2023 è un anno importante per SEA S.p.A.: celebra i 20 anni dalla sua costituzione, confermandosi come l’unica in house della Regione Molise, attiva nel comparto dei servizi pubblici essenziali, e con il servizio predominante, quello dell’igiene urbana, in crescita positiva negli ultimi quattro anni. SEA mantiene una solida stabilità operativa, evidenziata dai contratti a lungo termine nel settore dell’igiene urbana, della rimozione neve e della gestione dei parcheggi, tutti di durata pari a dieci anni. Gli investimenti strategici (beni funzionali al completamento della raccolta differenziata) e i crescenti investimenti in nuove tecnologie (tra cui strumentazione SW e HW adeguati) hanno contribuito a migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi offerti.
La società registra dati in positivo, per utile conseguito, indici di capitalizzazione adeguati e soprattutto investimenti in forza lavoro. La partecipata del Comune di Campobasso crea e redistribuisce valore sul territorio: aumenta la percentuale di raccolta differenziata (nell’ultimo triennio il trend è sempre in aumento attestandosi su una percentuale di circa il 20% in più dal 2020 ad oggi) e contestualmente si abbattono i costi di smaltimento. Un vero successo, così come ricordato durante la conferenza stampa dall’Assessore all’Ambiente Simone Cretella.
Il recupero di valore (la diminuzione dei costi di smaltimento nell’ultimo biennio si attesta intorno ai 400.000 euro) è reinvestito in forza lavoro assunta a tempo indeterminato. Forza lavoro interessata già dal 2022 ad un processo di ampio respiro di welfare da raffinare nel medio/lungo periodo per valorizzare le risorse in organico, introducendo sistemi premianti che abbattano i costi legati a possibili inefficienze.
Questo significa che il beneficio è triplice: si aumentano le azioni a beneficio dell’ambiente, si garantisce sostegno alla forza lavoro, si investe per erogare servizi pubblici di qualità a favore degli utenti. Non solo: il progressivo aumento di percentuale di raccolta differenziata consente di combattere l’evasione (recuperati circa 340.000 euro nel 2023) a beneficio del progressivo abbattimento tariffario nel medio-lungo periodo, restituendo valore sociale e di parità tributaria al servizio pubblico reso.
Sea insieme al Comune di Campobasso dal 2024 e fino al 2026 darà seguito ai progetti finanziati dal PNRR, a cominciare dall’installazione delle 31 ecostazioni che andranno collocate nel centro cittadino a chiusura del processo di raccolta informatizzata dei rifiuti, avviato e concepito con il piano industriale battezzato dal comune capoluogo. Gli investimenti complessivi finanziati dal PNRR superano il milione e mezzo di euro e permetteranno di perfezionare il piano di investimenti necessario a garantire la massima ottimizzazione dei costi complessivi.
Ottime le performance complessive: nonostante la progressiva crescita del tasso d’inflazione nell’ultimo biennio (+ 8,1% nel 2022 e +del 5.7%, nel 2023), SEA S.p.A. è riuscita a garantire minime oscillazioni a rialzo delle tariffe per l’igiene urbana, lavorando in sinergia con il Comune per cercare di garantire gradualità di implementazione dei costi, rispetto al miglioramento della qualità dei servizi offerti.
Inoltre, i campionamenti sulle singole frazioni di materiali (plastica e carta in primis) e la “purezza” del materiale esaminato hanno confermato il valore della raccolta porta a porta e l’impegno dell’azienda per la sostenibilità. Si guarda all’obiettivo imposto su scala nazionale al 2035: ridurre fino al 10% il conferimento in discarica.
SEA S.p.A. ha inoltre ottenuto risultati significativi nella raccolta differenziata (RD), in particolare nella raccolta di carta, plastica, organico, piccoli RAEE e oli vegetali, anche grazie a progetti di raccolta presidiata (raccolta presso l’ex edicola di Via Insorti d’Ungheria) focalizzati sull’utilizzo di tecnologia innovativa dedicata alla raccolta differenziata, alla manutenzione del verde pubblico (anche grazie al finanziamento garantito dal MISE tramite il progetto MoliCTE), nonché sull’utilizzo di app integrate ed innovative per la gestione del servizio parcheggi .
Contestualmente, la comunicazione, interna ed esterna rimane una priorità, con campagne social e promozionali per sensibilizzare la comunità sull’importanza della sostenibilità ambientale e per promuovere a tutti i livelli (scuole, uffici ed utenze domestiche) un modello di sostenibilità condiviso e “un grazie è doveroso e va ai più piccoli della città, pilastro della crescita del nostro territorio”, ha sottolineato l’assessore al Bilancio, Giuseppina Panichella.
Il sindaco di Campobasso, Paola Felice, ha sottolineato l’importanza di collaborazioni sinergiche tra enti pubblici e aziende private per promuovere lo sviluppo responsabile e migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Stefania Tomaro, amministratore unico di SEA S.p.A., ha commentato: “Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti nel 2023 e guardiamo al futuro con ottimismo. Continueremo a investire nell’innovazione e nell’eccellenza operativa per soddisfare le esigenze della nostra comunità e potenziare la raccolta differenziata di qualità”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco

6 Luglio 2025

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:29 pm, 07/06/2025
temperature icon 32°C
cielo sereno
23 %
1013 mb
22 Km/h
Vento: 24 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}