Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica, Maggio 18
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Ambulatori pubblici, sei mesi di contratto agli specialisti

Ambulatori pubblici, sei mesi di contratto agli specialisti

0
Di MoliseTabloid il 2 Aprile 2017 Attualità

Il SUMAI – Sindacato Unico Medicina Ambulatoriale Italiana e Professionalità dell’Area Sanitaria – esprime soddisfazione per aver visto riconosciuto dall’ASREM e dalla struttura commissariale della Regione Molise quello che il sindacato sostiene da anni, e cioè che senza specialisti negli ambulatori pubblici non è possibile garantire assistenza ai cittadini. “La volontà della ASREM di procedere nel mese di aprile alla attivazione di incarichi nella medicina specialistica convenzionata interna per 582 ore settimanali – commentano Donato Grande, segretario regionale, Elio Gennarelli e Fulvio Martone, segretari provinciali di Campobasso e Isernia – è di fatto un riconoscimento da un lato del ruolo fondamentale degli specialisti del territorio e dall’altro evidenzia come negli anni si sia determinata una significativa riduzione del monte ore per la specialistica ambulatoriale interna a causa del blocco del turn over, imposto dai tavoli ministeriali fino all’approvazione del piano di rientro. Questo primo passo, dettato da una situazione emergenziale alla quale la ASREM ha fatto fronte solo con incarichi a tempo determinato per 6 mesi, non può essere però ovviamente considerato come la soluzione definitiva perché è necessario strutturare in modo stabile la medicina specialistica convenzionata interna portando a tempo pieno tutti gli specialisti che ancora hanno un orario ridotto e per questo il SUMAI ha già chiesto di incontrare il Direttore Generale della Salute, dott.ssa Gallo, per una opportuna e doverosa valutazione delle problematiche della medicina specialistica territoriale, con particolare riferimento:
1) alla progressiva e costante riduzione del monte ore della Specialistica Convenzionata Ambulatoriale Interna;
2) al taglio del budget per il settore di circa un milione di euro, nonostante la documentata necessità di assistenza specialistica per garantire i LEA e l’attività di altre professionalità (medici veterinari, psicologi, medici penitenziari, ecc.), i cui servizi sono ora finanziati, dopo l’allargamento agli stessi dell’ACN, dall’unico fondo per la specialistica ambulatoriale interna;
3) alla necessità di investimenti per l’adeguamento tecnologico delle attrezzature.
Il SUMAI ribadisce, con grande senso di responsabilità, la disponibilità a continuare a dare un contributo positivo nell’ambito dei tavoli di concertazione istituzionali attivati, per garantire ai cittadini prestazioni uniformi in tutto l’ambito regionale nei poliambulatori pubblici e nelle nuove forme di organizzazione dell’assistenza territoriale e che si tengano in giusta considerazione le aspettative di quanti, specialisti ambulatoriali già in servizio, sono in attesa da anni di poter lavorare a tempo pieno avendo garantito assistenza di alta qualità ai cittadini in ogni contrada e in qualsiasi condizione climatica avendo pagato, la professione, anche un prezzo in termini di vite spente per causa di servizio.”

 

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025

Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia, Comuni espongono la bandiera arcobaleno

17 Maggio 2025

Approvato il calendario scolastico 2025/2026: si torna in classe il 15 settembre

17 Maggio 2025

Ultimi articoli

Vigili del Fuoco salvano istrice caduto in un pozzetto. VIDEO

17 Maggio 2025

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025

Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia, Comuni espongono la bandiera arcobaleno

17 Maggio 2025

Approvato il calendario scolastico 2025/2026: si torna in classe il 15 settembre

17 Maggio 2025

Crisi a Palazzo San Giorgio, si dimettono i tre assessori del Cantiere Civico. Forte perde la maggioranza

17 Maggio 2025

Terrorismo, arrestato in Molise 24enne libanese: istigava a compiere attentati. VIDEO

17 Maggio 2025

Auto precipita in un dirupo, conducente si “lancia fuori” dall’abitacolo in extremis. FOTO

17 Maggio 2025

Moody’s: rating Molise stabile. Debito sanitario impone rigidità al bilancio. Migliora governance

17 Maggio 2025

Piero Neri al vertice della Sea, firmate le nomine del nuovo CdA e del Collegio sindacale

16 Maggio 2025

Mauro Natale è il nuovo presidente di Confindustria Molise, voto unanime

16 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:20 am, 05/18/2025
temperature icon 10°C
cielo sereno
81 %
1018 mb
11 Km/h
Wind Gust: 10 Km/h
Clouds: 2%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:39 am
Sunset: 8:16 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}