“Le politiche sociali saranno al centro della nostra attività amministrativa, affinché il capoluogo torni ad essere una città gentile, una Campobasso inclusiva con le istituzioni sempre vicino a chi è in difficoltà. Soprattutto nei confronti dei nostri anziani e dei più piccoli, perché una comunità non può avere un presente se non è in grado di prendersi cura del suo passato e del suo futuro”.
E’ quanto dichiara il candidato sindaco del centrodestra Aldo De Benedittis.
“Si è constatato – prosegue – come alcune fasce deboli della popolazione risentano della carenza di informazione. Il Comune si farà promotore di un circuito informativo adeguato, anche attraverso l’utilizzo di nuovi strumenti e opportunità (come applicazioni, chat, sportelli virtuali) offerti oggi dall’Intelligenza artificiale, per raggiungere facilmente tutti i target fornendo notizie aggiornate e in tempo reale.
“Ma le nuove tecnologie – precisa De Benedittis – saranno preziose non solo dal punto di vista informativo. Per quanto riguarda ad esempio le persone anziane, garantiremo la permanenza presso la propria abitazione (ove possibile e in relazione al grado di autosufficienza), perché la cura in un contesto familiare ha ben altra rilevanza ed efficacia. Investiremo, in sintonia con Regione ed Asrem, per implementare l’assistenza domiciliare attraverso l’impiego di personale specializzato, con il potenziamento di progetti come l’Home care e soprattutto attraverso l’impiego di dispositivi all’avanguardia di teleassistenza e telemedicina che, con l’ausilio di operatori appositamente formati, consentono di salvaguardare la quotidianità (h24) dei più fragili attraverso un supporto di tipo morale, emotivo, sociale e non solo prettamente sanitario”.
Campobasso dovrà però tornare ad essere anche la città dei bambini: “Vogliamo che i nostri figli e nipoti tornino a socializzare e a vivere la gioia pura delle attività all’aperto attraverso un programma di iniziative promosso dall’amministrazione che – da marzo ad ottobre – preveda almeno un evento a settimana dedicato ai più piccoli e organizzato insieme alle scuole e alle tante associazioni presenti in città. Villa De Capoa, l’area dell’ex Romagnoli, piazzetta Palombo e piazza Pepe tra i luoghi più idonei per ospitare piccole manifestazioni di carattere sportivo, artistico, musicale e culturale”.
“Riavremo – conclude – una Campobasso gentile, viva, ottimista, moderna e alla portata di tutti”.
giovedì 6 Novembre 2025 - 02:30:23 PM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



