Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 25 Luglio 2025 - 11:50:22 AM
News
  • L’Olympiakos sceglie lo stadio di Isernia per preparare l’amichevole contro il Napoli
  • Protezione Civile: i ragazzi del campo scuola “vestono i panni” di Vigili del Fuoco e Guardia Costiera. FOTO
  • Ddl ColtivaItalia, 1 miliardo di euro per l’agricoltura. Micone: “Misura epocale”
  • La Molisana rinnova la partnership con il Campobasso Fc: logo sul pantaloncino
  • Il ministro Locatelli in visita al Neuromed: incontro con ricercatori, associazioni e cooperative sociali. FOTO
  • Frode alimentare: sequestrate al mercato 24 bottiglie contenente alcool isopropilico, 3 persone denunciate
  • Progetto In.Te.Gra, Ats di Campobasso pubblica avviso per percorsi formativi gratuiti
  • Petrella: gestione ex rifugio forestale, il Comune pubblica avviso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Una frittata da 1985 uova, il 25 e il 26 maggio la 41esima edizione della nota sagra a Montaquila

Una frittata da 1985 uova, il 25 e il 26 maggio la 41esima edizione della nota sagra a Montaquila

0
Di MoliseTabloid il 16 Maggio 2024 Attualità, Cultura, Montaquila
img

L’evento primaverile più atteso dell’Alta Valle del Volturno torna il 25 e 26 maggio. L’Associazione PromoSociale Montis Aquilis organizza la 41esima edizione della Sagra della Frittata, in programma a Montaquila.
L’ultimo week-end di maggio, finalmente, sarà quello buono per riproporre la manifestazione che celebra il piatto tipico di Montaquila e dell’Alta Valle del Volturno.
Protagonista indiscussa della sagra sarà la maxi frittata che quest’anno raggiungerà l’incredibile numero di 1985 uova utilizzate per la sua realizzazione.
Preparata a partire dal primo pomeriggio del 25 per essere pronta dopo circa 8 ore di cottura. Nel pomeriggio di domenica 26 maggio la maxi frittata verrà accompagnata lungo le vie del paese da un corteo di Montaquilani in abiti tradizionali, accompagnati dal Gruppo Folk Giuseppe Moffa di Riccia e dalle Maitunate del gruppo Gambafolk.

Le due giornate offriranno come al solito anche tanto altro oltre al lato eno-gastronomico: quella di Montaquila non è una sagra comune, ma una vera e propria celebrazione della primavera, attraverso il richiamo delle tradizioni, del turismo lento, del paesaggio naturale, della cultura rurale di un tempo, degli usi e costumi da rievocare, dell’appartenenza e della musica popolare.
Immancabile la presenza della grande musica popolare: il palco dell’evento vedrà protagonisti dalle ore 20:30 di sabato 25, i Briganti dell’Appia Antica guidati da Pierluigi Moschitti un “mostro sacro” della world music del centro Italia. A seguire gli Elettro Mascarimirì, una gemma della scena world music, capace di brillare non solo nel contesto italiano ma anche internazionale. Questo grazie al sound unico ed originale, il risultato di più di 20 anni di “Tradinnovazione” – l’idea di electro world music per eccellenza creata da Claudio “Cavallo” Giagnotti, musicista produttore salentino dalle origini Rom, leader e fondatore della band dal 1998. Infine, domenica 26 a partire dalle ore 20:30, il concerto di chiusura vedrà l’esibizione de I Trillanti – Tradizione 2.0 gruppo laziale che trae ispirazione dal repertorio di tradizione orale Ciociaro e Italiano.
Previsti anche dibattiti e laboratori in collaborazione e con la partecipazione degli alunni delle scuole primaria e secondaria di Montaquila.

Infine, due grandi raduni dedicati agli appassionati delle due ruote e delle passeggiate a cavallo, trekking e visite guidate nel centro storico. Tutte le attività sono su prenotazione.
La Sagra e la Frittata Montaquilana da anni attirano l’attenzione di migliaia di visitatori e di tanti esperti del settore culinario ma anche di turismo lento e naturalistico e delle tradizioni popolari. Tra le tante, ultima in ordine di tempo la più prestigiosa rivista culinaria italiana, “Il Gambero Rosso”, ha dedicato
Due giorni dedicati alla celebrazione di una ricetta che, depositata nel 2005 presso la Camera di Commercio di Isernia e codificata dall’Accademia Italiana della Cucina, è registrata con il marchio De.Co dal 25 giugno 2019. Una manifestazione, che a seguito della verifica dei requisiti da parte del comitato tecnico-scientifico è stata selezionata per la certificazione di Eccellenze Molise 2022 nella categoria Tradizioni.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Protezione Civile: i ragazzi del campo scuola “vestono i panni” di Vigili del Fuoco e Guardia Costiera. FOTO

25 Luglio 2025

Progetto In.Te.Gra, Ats di Campobasso pubblica avviso per percorsi formativi gratuiti

24 Luglio 2025

“Mira col tuo mozzicone”, scout Agesci donano al Comune un cestino per le ‘cicche’ di sigarette. FOTO

24 Luglio 2025

Ultimi articoli

L’Olympiakos sceglie lo stadio di Isernia per preparare l’amichevole contro il Napoli

25 Luglio 2025

Protezione Civile: i ragazzi del campo scuola “vestono i panni” di Vigili del Fuoco e Guardia Costiera. FOTO

25 Luglio 2025

Ddl ColtivaItalia, 1 miliardo di euro per l’agricoltura. Micone: “Misura epocale”

24 Luglio 2025

La Molisana rinnova la partnership con il Campobasso Fc: logo sul pantaloncino

24 Luglio 2025

Il ministro Locatelli in visita al Neuromed: incontro con ricercatori, associazioni e cooperative sociali. FOTO

24 Luglio 2025

Frode alimentare: sequestrate al mercato 24 bottiglie contenente alcool isopropilico, 3 persone denunciate

24 Luglio 2025

Progetto In.Te.Gra, Ats di Campobasso pubblica avviso per percorsi formativi gratuiti

24 Luglio 2025

Petrella: gestione ex rifugio forestale, il Comune pubblica avviso

24 Luglio 2025

Campobasso Fc, dal Torino arriva l’attaccante Padula. Preso anche Lorenzo DI Livio, figlio del “soldatino” della Juve

24 Luglio 2025

“Mira col tuo mozzicone”, scout Agesci donano al Comune un cestino per le ‘cicche’ di sigarette. FOTO

24 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:50 am, 07/25/2025
temperature icon 31°C
cielo sereno
26 %
1012 mb
22 Km/h
Vento: 40 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:49 am
Tramonto: 8:26 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}