“Sul fronte dell’edilizia scolastica, analizzeremo nel dettaglio la situazione e le condizioni dei plessi presenti sul territorio comunale, così come valuteremo la disponibilità dei fondi a disposizione per realizzare nuove strutture, sostenere la scuola però vuol dire sostenere le famiglie: massima attenzione dunque ai servizi annessi, migliorando quello per la mensa, potenziando le attività pomeridiane e il trasporto – introducendo la possibilità di utilizzo dei mezzi anche a fasce di età diversa (ora è solo per la primaria) – soprattutto per attività extrascolastiche e di promozione del territorio”.
E’ quanto dichiara in una nota il candidato sindaco del centrodestra Aldo De Benedittis.
“Noi non siamo qui – spiega – per inseguire fake news o polemiche strumentali, ma per fare proposte serie e concrete e soprattutto per porre presto rimedio agli errori commessi da chi ha governato la città negli ultimi 10 anni. Sul caso della D’Ovidio siamo stati i primi a intervenire, offrendo piena disponibilità al dialogo e all’ascolto, aprendo a soluzioni alternative a chi (docenti, studenti e famiglie) ha lamentato invece la totale assenza dell’amministrazione in carica. Ma il confronto – conclude – avverrà con tutti i dirigenti scolastici della città, anche per ideare ed attivare ad esempio progetti di valorizzazione delle aree urbane, come luoghi del “fare scuola”, e progetti di leadership condivisa per avvicinare i ragazzi al mondo delle istituzioni e della cultura”.
giovedì 10 Luglio 2025 - 01:58:45 AM
News
- Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115
- Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti
- Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”
- Pronto Soccorso Isernia: due medici si dimettono, altri pronti a seguirli. Asrem: indetto nuovo avviso
- Calcio, il Campobasso aggiunge esperienza in attacco: preso Vito Leonetti
- Servizio di guardia medica turistica attivo lungo la costa
- Sostegno alle società e agli enti di promozione sportiva, la giunta regionale stanzia 650mila euro
- Stile di vita sano, presentato il progetto “Bici in Comune”