Questa mattina sono partite dal Molise due unità di Vigili del Fuoco, un funzionario tecnico e un Vigile del Fuoco specializzato in tecniche di topografia applicata al soccorso, per dare il cambio al personale di Isernia che già lavorava in zona Pozzuoli dopo le scosse del 21 e 22 Maggio. Il personale inviato sta collaborando assieme ad altri colleghi giunti da Campania, Calabria, Basilicata, Puglia e Lazio, per la valutazione e la verifica di stabilità degli edifici. Ad oggi nella zona del cratere sono stati fatti più di 500 verifiche.
martedì 1 Luglio 2025 - 02:17:03 PM
News
- Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
- San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
- Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
- Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
- Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
- Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
- ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
- Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere