Questa mattina sono partite dal Molise due unità di Vigili del Fuoco, un funzionario tecnico e un Vigile del Fuoco specializzato in tecniche di topografia applicata al soccorso, per dare il cambio al personale di Isernia che già lavorava in zona Pozzuoli dopo le scosse del 21 e 22 Maggio. Il personale inviato sta collaborando assieme ad altri colleghi giunti da Campania, Calabria, Basilicata, Puglia e Lazio, per la valutazione e la verifica di stabilità degli edifici. Ad oggi nella zona del cratere sono stati fatti più di 500 verifiche.


domenica 9 Novembre 2025 - 04:15:29 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



