Grazie all’impegno della Polizia di Stato di Campobasso nell’attività di controllo degli esercizi commerciali, in particolare di sale scommesse e di videolottomatica, nei giorni scorsi il Questore Tatarelli ha emesso un provvedimento di sospensione della licenza di una sala scommesse del centro cittadino del capoluogo, ai sensi dell’art. 100 TULPS, elaborato dal personale della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura.
Il provvedimento è scaturito dai numerosi interventi degli equipaggi della Squadra Volante della Polizia di Stato e delle pattuglie dell’Arma dei Carabinieri per segnalazioni relative all’uso di stupefacenti e risse da parte di alcuni avventori della sala scommesse nonché dagli esiti di mirati controlli effettuati dagli uomini della Questura, che hanno consentito di accertare che l’esercizio commerciale ha costituito ritrovo abituale di soggetti gravati da precedenti penali ed è stato anche teatro per la commissione di alcuni reati tra cui risse ed aggressioni che hanno coinvolto stranieri, creando allarme nella cittadinanza.
Al riguardo, lo scorso 28 maggio, grazie anche al lavoro del personale della Divisione Polizia Anticrimine, il Questore di Campobasso ha emesso quattro misure di prevenzione di divieto di accesso ad esercizi pubblici ed a locali di pubblico intrattenimento (D.A.C.U.R.) a carico di altrettanti soggetti extracomunitari, frequentatori della sala scommesse, che si sono resi protagonisti di una violenta rissa nelle immediate vicinanze del locale.
La comprovata situazione di pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica derivante da tali circostanze ha indotto, pertanto, il Questore ad adottare il provvedimento di chiusura per la durata di 15 giorni.
giovedì 6 Novembre 2025 - 09:19:31 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



