Mancano ormai poche ore alla chiusura della campagna elettorale in vista del voto di sabato e domenica 8 e 9 giugno. L’Udc insieme alle forze alleate di centrodestra è pronto a portare nella città di Campobasso e in quella di Termoli, un governo cittadino fatto di persone giuste al posto giusto.
“E’ stata una campagna elettorale dai toni pacati ed equilibrati e per questo ringrazio tutte le forze politiche scese in campo in questa sfida”, afferma il segretario nazionale dell’Udc, Lorenzo Cesa.
“L’Udc da sempre forza centrista ha indossato, insieme ai suoi candidati la giusta maglia della moderazione. Portare e riportare il senso civico nelle istituzioni è la conquista più importante che possiamo registrare nei centri chiamati al voto.
Scegliere il centrodestra, lo scudo crociato in particolare, significa dare ai cittadini una opportunità di crescita, una stabilità e un significato ai valori da sempre intrinsechi nel popolo italiano e molisano. Siamo certi che i cittadini sapranno valutare il passato e guardare con fiducia verso il futuro.
Non siamo venditori di fumo, non lo siamo mai stati e non saremo mai giocolieri che dicono A e fanno B. Con noi le parole hanno un peso come le scelte e le azioni di governo e per questo il mio ultimo appello che condivido con i cittadini è quello di non praticare il voto disgiunto: non sarà mai la vittoria di qualcuno. Domani e domenica scegliamo in base ai nostri valori e alle nostre aspettative”.
venerdì 7 Novembre 2025 - 04:28:30 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



