Importante successo per una delle consolidate realtà che animano il patrimonio culturale molisano. Il progetto “Vis a Vis – Fuori luogo”, incentrato sull’attivazione di residenze d’artista presso i borghi della regione, è stato selezionato per partecipare all’incontro nazionale di residenze d’artista “Abitare l’arte”. L’importante evento, che si svolgerà l’11 novembre 2017 a Breno, è organizzato dal Distretto culturale di Valle Camonica e rientra nell’ambito del progetto “AIR-artinresidence/FARE”, sostenuto dalla Fondazione Cariplo. Durante l’incontro si confronteranno esperienze artistiche provenienti da diversi territori, non solo nazionali, garantendo in tal modo la preziosa e necessaria osmosi tra le variegate modalità dell’ espressione della cultura. L’associazione Limiti inchiusi, che da decenni organizza Vis a Vis nel Molise, ha accolto l’invito a partecipare con estrema soddisfazione. Saranno infatti Paolo Borrelli, Fausto Colavecchia e Silvia Valente a rappresentare la cultura regionale nella suggestiva cornice di Breno. Un nuovo traguardo per il panorama artistico locale che, sempre più, travalica i confini territoriali dimostrando le punte di eccellenza di un Molise in continuo e rigoglioso fermento.
martedì 16 Settembre 2025 - 09:30:54 PM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi