Importante successo per una delle consolidate realtà che animano il patrimonio culturale molisano. Il progetto “Vis a Vis – Fuori luogo”, incentrato sull’attivazione di residenze d’artista presso i borghi della regione, è stato selezionato per partecipare all’incontro nazionale di residenze d’artista “Abitare l’arte”. L’importante evento, che si svolgerà l’11 novembre 2017 a Breno, è organizzato dal Distretto culturale di Valle Camonica e rientra nell’ambito del progetto “AIR-artinresidence/FARE”, sostenuto dalla Fondazione Cariplo. Durante l’incontro si confronteranno esperienze artistiche provenienti da diversi territori, non solo nazionali, garantendo in tal modo la preziosa e necessaria osmosi tra le variegate modalità dell’ espressione della cultura. L’associazione Limiti inchiusi, che da decenni organizza Vis a Vis nel Molise, ha accolto l’invito a partecipare con estrema soddisfazione. Saranno infatti Paolo Borrelli, Fausto Colavecchia e Silvia Valente a rappresentare la cultura regionale nella suggestiva cornice di Breno. Un nuovo traguardo per il panorama artistico locale che, sempre più, travalica i confini territoriali dimostrando le punte di eccellenza di un Molise in continuo e rigoglioso fermento.
venerdì 7 Novembre 2025 - 10:29:02 AM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



