Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 09:12:12 AM
News
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
  • Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
  • Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
  • ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
  • Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Storie di povertà e lotta per la sopravvivenza: conclusa la missione popolare

Storie di povertà e lotta per la sopravvivenza: conclusa la missione popolare

0
Di MoliseTabloid il 5 Ottobre 2017 Attualità, Termoli
img

Si è conclusa la missione popolare in città che ha coinvolto i giovani del seminario regionale abruzzese e molisano ‘San Pio X’ di Chieti. Accompagnati dai sacerdoti, dagli educatori, dagli operatori pastorali e dalle comunità parrocchiali e ospiti nelle case delle famiglie termolesi, i seminaristi hanno condiviso un’esperienza unica di fede, testimonianza e ascolto immergendosi nelle singole realtà cittadine. Numerose le iniziative organizzate per favorire un contatto diretto con i problemi, le attività delle parrocchie e le storie di tanti ragazzi, genitori, anziani, malati, poveri e di tutti coloro che hanno partecipato con entusiasmo e senso di unità alla missione cittadina che si incastona nella visita pastorale indetta dal vescovo della Diocesi di Termoli-Larino, Gianfranco De Luca. Un clima di accoglienza, condivisione e sensibilità all’ascolto ha caratterizzato una settimana intensa e carica di emozioni. Al mattino i seminaristi hanno incontrato gli studenti nelle scuole insieme agli insegnanti di religione in una città in cui orbitano migliaia di studenti. Nel pomeriggio le attività nelle parrocchie con i vari gruppi, come l’Acr. Non è mancato un confronto su temi di attualità, sulla scelta e il cammino di voler diventare sacerdoti e sul senso di una missione popolare aperta alla partecipazione di tutti. I seminaristi sono stati ospiti a casa delle famiglie, hanno pranzato alla mensa della Caritas avendo modo di conoscere da vicino anche situazioni di singoli nuclei familiari fino alle storie di chi ogni giorno vive nell’emergenza povertà e nella solitudine. In serata, invece, le abitazioni sono diventate dei centri di ascolto per l’annuncio della Parola di Dio e la riflessione. Spazio, inoltre, a una ‘missione di carità’ con la visita nei luoghi della sofferenza e del dolore ma anche della speranza come l’ospedale San Timoteo, la cittadella della Carità, la comunità di recupero ‘Il Noce’, la casa famiglia ‘Lucia e Bernardo Bertolino’ dell’associazione Iktus e la comunità casa di preghiera e accoglienza di Difesa Grande. “Il valore di un’esperienza così intensa come la missione cittadina – ha osservato don Benito Giorgetta, vicario della zona pastorale di Termoli-San Giacomo – si misurerà con il tempo perchè queste giornate così ricche di esperienze e laboriose rappresentano un seme gettato che ora ha bisogno del suo tempo per attecchire, germogliare e svilupparsi. Così sarà per questa missione popolare insieme ai nostri giovani, alle famiglie, alle comunità parrocchiali con le loro variegate realtà; un seme che ha bisogno di essere accolto, custodito e, nella logica evangelica, fecondato dalla ricchezza dello spirito che lo renderà fruttuoso e operoso. I frutti saranno sicuramente tanti perchè nasceranno dal carisma di questi giovani che ci hanno testimoniato la loro fede e il loro entusiasmo di essere innamorati di Cristo e di aver intrapreso la strada che, se Dio vorrà, li porterà al sacerdozio ministeriale”. La missione si è conclusa domenica primo ottobre con una messa solenne nella chiesa di San Timoteo, presieduta dal vescovo De Luca, con la partecipazione degli educatori del seminario e di alcuni parroci. “Una celebrazione ricca, intensa e partecipata che – ha aggiunto don Benito Giorgetta – sarà ricordata a motivo del desiderio che questa città possa risvegliare la propria fede o, come direbbe San Paolo al suo discepolo prediletto Timoteo del quale abbiamo l’onere e onere di custodire il corpo, ‘ravvivare il dono di Dio in te’. La presenza di questi giovani ha avuto proprio questo obiettivo. Per il solo fatto che questa missione sia stata pensata – ha concluso – si può dire che sia riuscita con la messa in cantiere di una grande opera, quella dell’evangelizzazione che continuerà fino a quando l’uomo potrà contemplare la bellezza di Dio”.

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025

ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025

30 Giugno 2025

Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere

30 Giugno 2025

Diffamazione, imputazione coatta per Roberti. Il governatore: “Contestata frase in un mio esposto a Ordine Avvocati”

30 Giugno 2025

Giovanissimi ladri d’auto fermati dopo il furto, arrestati tre minorenni

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:12 am, 07/01/2025
temperature icon 29°C
cielo sereno
34 %
1017 mb
4 Km/h
Wind Gust: 6 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}