Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 15 Agosto 2025 - 01:32:35 PM
News
  • Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
  • Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
  • Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Castel del Giudice laboratorio di una nuova urbanità contemporanea: insediato il nuovo Consiglio comunale

Castel del Giudice laboratorio di una nuova urbanità contemporanea: insediato il nuovo Consiglio comunale

0
Di MoliseTabloid il 26 Giugno 2024 Amministrativa, Attualità, Castel del Giudice
img

«Si ha bisogno come l’aria dell’inquietudine che genera la perenne insoddisfazione per i risultati raggiunti!». Con questa frase pronunciata da Giacomo Matteotti e dedicata al profilo di un amministratore “riformista”, il sindaco Lino Gentile, nel centenario dell’assassinio del politico socialista, ha introdotto l’insediamento del nuovo Consiglio Comunale del Comune di Castel del Giudice. Una cerimonia partecipata il 21 giugno nella sede municipale del paese, in un momento storico importante per Castel del Giudice, alle prese con le attività del grande progetto di sviluppo dell’area interna molisana Castel del Giudice Centro di (ri)Generazione dell’Appennino, con il quale il Comune ha vinto il Bando Borghi del PNRR e un finanziamento di 20 milioni di euro destinati alla rigenerazione territoriale e allo sviluppo sostenibile. Eletto per la 5° volta come primo cittadino Lino Gentile, con la nuova Giunta e il nuovo Consiglio Comunale, che si avvale delle competenze di amministratori che l’hanno accompagnato e coadiuvato negli ultimi anni e di nuovi che hanno voluto impegnarsi per la prima volta nell’attività amministrativa, lavoreranno insieme con l’obiettivo maestro di fare del paese dell’Alto Molise un laboratorio sperimentale di una nuova urbanità contemporanea, che argini lo spopolamento e crei nuove forme di economia sostenibile, attraendo abitanti.

Riconfermato alla carica di vicesindaco Claudio Cenci mentre in giunta è entrato come assessore Remo Gentile. Tra gli eletti del nuovo Consiglio Comunale: Teresa Contestabile, Carmine Mastrolillo, Luigi Di Lucente, Angela Mosesso, Antonino Di Salvo, Luciana Petrocelli, Mario Di Salvo e Emanuele Scocchera.
Un progetto ambizioso quello dell’amministrazione comunale, ma in continuità con la strategia di sviluppo economico e sociale messa in atto negli ultimi 20 anni a Castel del Giudice, per frenare il declino demografico che spesso caratterizza i piccoli comuni dell’Appennino. Ritorno alla terra, tutela dell’ambiente, partecipazione condivisa, turismo sostenibile, sono alcuni dei temi che hanno caratterizzato la rinascita del paese, dove sono già stati creati oltre 100 nuovi posti di lavoro. Il lavoro dunque prosegue, per migliorare la qualità della vita degli abitanti e attrarne di nuovi, puntando sulle iniziative messe in cantiere ed in via di realizzazione con il Bando Borghi: welfare e telemedicina, un incubatore di start up, soluzioni di senior social housing (appartamenti indipendenti organizzati intorno a una serie di servizi comuni aggiuntivi pensati per i bisogni di persone over 65); nuove fonti rinnovabili per dar vita ad un borgo a basso impatto ambientale e fare del paese una comunità energetica che sappia usare le risorse in modo condiviso; l’impegno ad intercettare nuovi flussi turistici, ma anche promuovere nuove formule residenziali integrate con la comunità locale. Sono solo alcuni dei progetti che caratterizzeranno le linee strategiche del nuovo periodo amministrativo.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Ultimi articoli

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Somministrazioni senza licenza, le foto sui social “inguaiano” il gestore: sanzionato circolo privato

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:32 pm, 08/15/2025
temperature icon 29°C
cielo coperto
39 %
1016 mb
5 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:10 am
Tramonto: 8:02 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}