Continuano senza sosta le operazioni di servizio da parte della Guardia di Finanza, volte alla repressione del traffico di sostanze stupefacenti, che si inquadrano nell’ambito di un dispositivo permanente di contrasto ai traffici illeciti disposto dal Comando Provinciale di Isernia. Questa volta, ad essere intercettato dai finanzieri della Compagnia Guardia di Finanza di Isernia, M.M., 30 anni, originario di Casoria (NA), tratto in arresto e tradotto presso la locale Casa Circondariale, a disposizione dell’A.G., per illecita detenzione a fini di spaccio di un panetto di hashish, del peso di 100 grammi. Subito dopo essere stato fermato, l’uomo ha pensato bene di eludere i controlli, confessando ai militari operanti di detenere (consegnandolo spontaneamente) un involucro contenente un esiguo quantitativo di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”. Senza considerare, però, che – oltre ad essere tradito da una ingiustificata agitazione, non passata inosservata – i finanzieri lo avrebbero ugualmente sottoposto a controlli più accurati. E così, una volta perquisito, è saltato fuori il panetto, occultato sulla persona. Accompagnato in caserma per le formalità di rito, l’uomo è stato arrestato; lo stupefacente rinvenuto, oltre a quello esibito, sequestrato. Sono in corso accertamenti finalizzati a stabilire la provenienza e la destinazione dello stupefacente, presumibilmente da “spacciare” in una località del vicino Abruzzo.
domenica 2 Novembre 2025 - 11:55:20 AM
News
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Violenza donne, Liberaluna resta senza “casa”. Polemica tra Regione, Comune e associazione
- Escluso dai buoni pasto, medico “turnista” fa causa all’Asrem
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Oleoturismo, presentata l’iniziativa “Frantoi Storici Aperti”
- Alzheimer: il Comune di Isernia a sostegno di caregiver e operatori, via a progetto “Abbracciare la Memoria”
- Programma Gol, la Regione approva 98 nuovi corsi di formazione gratuiti



