Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 01:26:20 PM
News
  • Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Emergenza cinghiali, centinaia di agricoltori in strada. Coldiretti: “Subito un piano straordinario”. FOTO

Emergenza cinghiali, centinaia di agricoltori in strada. Coldiretti: “Subito un piano straordinario”. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 9 Luglio 2024 Attualità, In Primo Piano
img

Centinaia di agricoltori soci di Coldiretti e semplici cittadini sono scesi in piazza oggi (09.07.2024) a Campobasso per dire “basta” all’invasione dei cinghiali sull’intero territorio regionale. “Basta Cinghiali”, “Difendiamo campagna e città dai cinghiali”, ma anche “Noi seminiamo e i cinghiali raccolgono” o “Il cinghiale campa e il campo crepa”, sono solo alcuni degli slogan che gli imprenditori agricoli, riunitisi davanti al Consiglio Regionale, in via IV Novembre, hanno usato per “urlare” tutta la loro disperazione verso un problema che è diventato una vera catastrofe per l’intero settore primario, ridotto letteralmente in ginocchio dalla presenza di oltre 40mila cinghiali che hanno preso possesso dell’intera regione.
A guidare la manifestazione: il Presidente regionale Claudio Papa, il vice Presidente regionale, Adamo Spagnoletti, i Presidenti provinciali di Campobasso Giacinto Ricciuto, di Isernia Mario Di Geronimo ed il Direttore regionale Aniello Ascolese. Presenti anche vari Sindaci e l’intera dirigenza di Coldiretti con i movimenti dei Giovani e delle Donne imprenditrici che hanno denunciato le comuni difficoltà causate da questi selvatici, che sempre più spesso determinano la chiusura delle imprese agricole e zootecniche, senza dimenticare gli incidenti stradali, a volte anche mortali, che causano e le loro scorribande nei centri abitati che mettono a rischio la sicurezza dei cittadini.

Per questo Coldiretti è tornata ancora una volta a chiedere alla politica soluzioni rapide e concrete, indispensabili per avviare una seria azione di contenimento di questi ungulati il cui numero presenta una crescita esponenziale.
“Se prima il problema riguardava ‘soltanto’ la devastazione di campi e raccolti – ha affermato il Presidente Claudio Papa – oggi la calamità dei cinghiali è arrivata anche nelle città, nei parchi giochi e lungo le strade. Un’emergenza verso la quale bisogna intervenire subito con adeguate misure di contenimento della specie, pena il collasso dell’economia agricola regionale, già duramente provata dalla crisi degli ultimi anni ed il rischio sempre più concreto di aggressione alle persone. I nostri imprenditori chiedono solo di poter continuare a lavorare onestamente, come hanno sempre fatto, al fine di produrre cibo per l’intera collettività e reddito per le loro aziende”.
“Per questo – ha aggiunto Papa – come Coldiretti Molise chiediamo subito il Piano regionale straordinario di contenimento della specie, previsto dall’art. 19-ter della Legge 157/92, così come previsto dal Decreto ministeriale dell’Ambiente di concerto con il Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, del 13 giugno 2023, slegato dal contesto esclusivamente di natura sanitaria”.
“Solo così – ha concluso il Presidente di Coldiretti – si potranno salvaguardare le imprese agricole e i cittadini con strumenti strutturali ed efficaci contro l’invasione dei cinghiali e della fauna selvatica incontrollata, non collegati dall’emergenza sanitaria della PSA – Peste suina africana”.

Nel corso della manifestazione sono intervenuti anche i consiglieri regionali, Stefania Passarelli, vice Presidente del Consiglio regionale, ed Armandino D’Egidio, Presidente della Seconda Commissione consiliare “Agricoltura”. I due esponenti politici, preso atto della gravissima emergenza che sta vivendo il settore agricolo regionale, hanno dato disponibilità alla rapida istituzione di una Commissione permanente che, con il supporto di Coldiretti, possa analizzare la problematica in maniera chiara e puntuale ed agevolare la risoluzione del problema attraverso un percorso normativo veloce, chiaro ed efficace.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco

6 Luglio 2025

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:26 pm, 07/06/2025
temperature icon 32°C
cielo sereno
23 %
1013 mb
22 Km/h
Vento: 24 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}