Anche a causa delle temperature roventi sono aumentati gli interventi dei
Vigili del Fuoco della provincia di Isernia per incendi (nelle foto allegate l’incendio di mercoledì mattina a Venafro che ha interessato parzialmente anche un
complesso edilizio).
Per far fronte al crescente numero degli interventi e tenuto conto del
periodo di massima pericolosità per gli incendi boschivi è diventata operativa per la Campagna Anti Incendio Boschiva 2024 la “Convenzione per il concorso del Corpo nazionale dei vigili del fuoco in Molise alla lotta
attiva contro gli incendi boschivi” stipulata tra il CNVVF e la Regione
Molise, con un potenziamento del personale operativo e del personale DOS
(Direttore delle Operazioni di Spegnimento).
Si rammenta che con Decreto della Giunta Regionale del Molise n. 37 del
14.06.2024, è stato dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi sul territorio regionale nel periodo compreso dal 17 giugno al 30 settembre 2024.
Per tale periodo è attivata, presso il Servizio di Protezione Civile della Regione Molise, la Sala Operativa Unificata Permanente (SOUP) e pertanto si possono segnalare alla stessa, tramite i seguenti numeri telefonici (800 120 021 – Numero Verde per le emergenze del Servizio di Protezione Civile – Regione Molise e 0874 7791 – Sala Operativa Regionale – Servizio di Protezione Civile – Regione Molise) gli incendi in aree boscate, cespugliate, arborate e simili.


giovedì 30 Ottobre 2025 - 07:45:04 PM
News
- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni



